HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“La Notte di Eraclea” 2021: focus tematico sulla “Riforma Fondiaria” a Policoro

25/10/2021

La Citta’ di Policoro ha ospitato, sabato 23 ottobre, presso la Biblioteca Comunale “Massimo Rinaldi”, il convegno tematico “Policoro 2030, seconda riforma fondiaria?”, moderato dalla giornalista Antonella Gatto. L’evento voluto ed organizzato dall’Associazione Culturale Herkules Books di Policoro, nella persona del suo presidente, Antonio Orlando, punto focale della manifestazione “La Notte di Eraclea”, edizione 2021, ha ripercorso la storia recente della cittadina jonica, a partire da quella riforma fondiaria che, negli anni cinquanta, gettò le basi per la nascita della nuova comunità e di una nuova identità culturale e sociale. Presenti tra i rappresentanti istituzionali l'assessore al Turismo del Comune di Policoro, Dottoressa Maria Teresa Prestera ed i consiglieri comunali Giuseppe Montano e Benedetto Gallitelli. Con un breve excursus storico, la relatrice e giornalista Rai, Eleonora Cesareo, si è soffermata sul perché la riforma fondiaria abbia rappresentato il vero volano di sviluppo della città di Policoro, dando vita ad un modello virtuoso di modernizzazione rurale. Il dirigente della Provincia di Matera, Dott. Enrico De Capua, invece, ha posto l’accento sulle norme contenute nelle Tavole di Eraclea, regole importanti su aspetti legati al territorio, una sorta di “riforma fondiaria ante litteram”. Nell’ottica di una ricostruzione storica più articolata, il Dottor De Capua ha rivolto, nel corso del suo intervento, anche, una particolare attenzione agli effetti sortiti dalla riforma fondiaria sull’ecosistema. Il Professore Francesco Buccolo, con un videomessaggio, ha annunciato la realizzazione di un’importante iniziativa, la digitalizzazione dell’archivio contenente anche gli articoli sulla riforma fondiaria scritti dal padre, il giornalista Nicola Buccolo. Nell’ottica di una possibile riorganizzazione del territorio che dia i risultati della riforma fondiaria, gli interventi dei relatori si sono soffermati ad analizzare le trasformazioni introdotte dalle leggi di riforma fondiaria lungo la costa ionica lucana. Il Professore universitario e ricercatore CNR, Giulio Sarli, ha evidenziato le opportunità future del comparto agricolo Metapontino, alla luce dei cambiamenti intervenuti nel corso degli anni e della nuova sfida offerta dal PNRR, occasione imperdibile di crescita e di sviluppo. Media partner dell’evento Policoro Tv. Altro evento clou della “Notte di Eraclea” la mostra video-fotografica sulla “Riforma Fondiaria”, svoltasi dal 15 al 25 ottobre, presso la sala del “Buon Pastore” a Policoro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo