HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ente Parco della Murgia Matera inaugura 'Il giardino del silenzio'

13/10/2021

Nella mattinata odierna l’Ente Parco della Murgia Materana ha inaugurato il “Giardino del Silenzio”, spazio verde situato in Vico Sant’Agostino (al di sotto della Chiesa di Sant’Agostino nel Sasso Barisano), recuperato e valorizzato dall’Ente al fine di consegnare alla Città un nuovo luogo di aggregazione sociale.



Il Giardino del Silenzio si pone l’obiettivo di promuovere l’attività della lettura e, a tal proposito, ospita all’interno un dispositivo in legno, realizzato artigianalmente, destinato allo scambio di libri tra cittadini.



Questo nuovo spazio urbano avrà anche la funzione di accogliere i numerosi turisti in visita nei Sassi e sarà messo a disposizione alla cittadinanza per iniziative culturali da concordare con l’Ente Parco.



Il Presidente dell’Ente, Michele Lamacchia, dichiara: “Un luogo che finalmente dopo tanti anni viene valorizzato e sarà fruito dalla comunità.

Il Giardino del Silenzio rappresenta un luogo speciale per dedicarsi al piacere della lettura e riscoprire la bellezza dei libri.

Nei prossimi giorni, tramite i nostri canali, renderemo noto il regolamento che disciplinerà l’accesso.

Invito dunque tutti i cittadini a tutelare e custodire questo meraviglioso luogo, in cui tutto noi possiamo rigenerarci in una cornice unica al mondo”.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo