HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

EYP - European Youth Parliament a Potenza in Basilicata

6/10/2021

Dal 7 al 10 ottobre a Potenza, presso il Centro Sociale di Malvaccaro, si svolgerà una Sessione regionale dell’Associazione Parlamento Europeo Giovani (PEG). L’evento vedrà protagonisti circa 50 studenti delle scuole superiori del capoluogo e uno staff internazionale composto da giovani provenienti da altre regioni italiane (Sardegna, Toscana e Trentino) e altri Paesi europei (Croazia, Bulgaria, Germania, Irlanda, Serbia, Polonia).
L’Associazione Parlamento Europeo Giovani (PEG), costituita nel 1994 a Milano, promuove la dimensione e l'identità europea nelle università e nelle scuole secondarie superiori italiane. Il PEG è uno dei 40 Comitati Nazionali, attivi in altrettanti Paesi europei, che compongono il network internazionale European Youth Parliament, fondato nel 1987.
Ogni anno EYP coinvolge più di 30.000 giovani cittadini europei in quasi 500 eventi in ogni angolo d’Europa organizzati da oltre 3.000 giovani volontari, rappresentando la più grande associazione europea di educazione non formale alla cittadinanza attiva. Gli eventi sono delle simulazioni in lingua inglese del processo decisionale di un’assemblea parlamentare organizzate secondo la suddivisione in commissioni del Parlamento europeo.
Gli eventi organizzati dai vari Comitati Nazionali offrono a tutti i partecipanti la grandissima opportunità di arricchire il proprio bagaglio culturale e le proprie capacità personali, ponendosi come un momento di incontro e scambio per la creazione di un’Europa unita nel rispetto delle diversità. L’utilizzo di metodologie di educazione non formale rende gli eventi particolarmente stimolanti e favorisce la partecipazione attiva di ciascun giovane. La missione dello European Youth Parliament è di promuovere i valori del rispetto, del confronto e dell’autonomia di pensiero tra i giovani.
L’evento vanta tra i propri partner il Comune di Potenza, la Camera di Commercio della Basilicata, la BCC Basilicata, Meridiana Italia, Avena bibite e cartoleria Kartos, che prenderanno parte alla cerimonia di chiusura del giorno 10 ottobre.


L’EVENTO IN PILLOLE

Sei i temi di discussione in cui si cimenteranno i partecipanti: industria sostenibile della moda, rapporti commerciali con l’Oriente, gestione delle risorse idriche, Green Economy, turismo sostenibile, diritto di riunione nell’era Covid.

Tre le fasi principali dell’evento:
● TEAMBUILDING
Nel corso del teambuilding, i ragazzi imparano a conoscere i propri compagni di commissione mediante una serie di giochi e di attività interattive che mirano a rompere il ghiaccio e a creare un forte spirito di gruppo.
● COMMITTEE WORK
Durante il committee work, ci si confronta e si riflette su una tematica specifica assieme ai propri compagni di commissione, analizzando i problemi e le sfide ad essa legate e per poi proporre soluzioni in merito. Obiettivo: giungere alla stesura di una risoluzione scritta.
● GENERAL ASSEMBLY
Ogni commissione presenta la proprie proposte nella parte conclusiva della sessione, l‘Assemblea Generale (GA). Dopo una fase di dibattito durante la quale i delegati possono sollevare punti dal posto o tenere discorsi al podio, ogni risoluzione viene messa ai voti.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali

Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo