HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sesta edizione di Vivi Heraclea con l’omaggio a Dante di Alessio Boni

4/10/2021

Alessio Boni, interprete eccelso nella scena attuale degli attori italiani, è stato il prestigioso ospite della sesta edizione di Vivi Heraclea, tenutasi a Policoro sabato 2 ottobre.
La presenza di Alessio Boni, attore di origini bergamasche, è stato frutto dello straordinario lavoro di Tiziana Fedele, Presidente dell’Associazione Culturale “I colori dell’Anima” che organizza e cura la kermesse con la preziosa collaborazione della direzione regionale “Musei Basilicata”.
Il progetto “Vivi Heraclea”, che ogni anno acquisisce sempre maggiore peso e riconoscimento, è finanziato dalla Regione Basilicata nell’ambito del patrimonio immateriale e intangibile, e dal Comune di Policoro. Presenti alla serata in rappresentanza del comune, il Vicesindaco Nicola Celano e l’assessore al turismo Maria Teresa Prestera.
Questa edizione è stata ideata e curata assieme a Tiziana Fedele, da Savino Gallo, direttore dei musei di Metaponto e della Siritide di Policoro, e dall’assessore Maria Teresa Prestera , che si sono impegnati per realizzare un programma che potesse offrire il massimo risalto alla cultura, al museo e alla città di Policoro.


Fondamentale poi è stato il contributo dello staff organizzativo “La Mela di Odessa”, altra importante e dinamica associazione di Policoro , della Vicepresidente de “ I colori dell’anima” Rosanna Fedele e di Martino Iannibelli, giovane e talentuoso archeologo.
Margherita Gallo ha curato l’ufficio stampa dell’evento.
Belle le parole di Tiziana Fedele quando in maniera sincera, ringrazia tutti gli addetti ai lavori, parlando di loro come di una “grande famiglia”.
A condurre la serata è stato Tonino Bernardelli, che con garbo e grande professionalità, ha saputo bene intrattenere il pubblico nella conversazione, leggera ed intensa al contempo, mai banale, con l’attore Alessio Boni.
Durante la “chiacchierata” con Tonino Bernardelli, tra aneddoti della sua carriera e qualche accenno su tecnica e predisposizione dello e allo straordinario mestiere dell’attore, Alessio Boni ci ha raccontato la sua esperienza di attore ma soprattutto, di Uomo.
Un’esperienza umana e professionale la sua, che ha saputo catturare un pubblico partecipe, a conferma della necessità e dell’importanza di fare cultura e promuovere eventi artistici anche in Basilicata, attraverso una concreta programmazione e produzione culturale, che consenta la circuitazione di eventi di questo ed altro tipo sul territorio lucano, in maniera più abituale.
La serata si è conclusa con lettura di Alessio Boni di alcuni passi dell’Inferno de “La Divina Commedia” di Dante Alighieri, ricordato per i 700 anni della sua morte.
Una versione “dantesca” e dal sapore autentico questa sesta edizione di Vivi Heraclea, grazie alla determinazione, alla costanza e all’amore per il territorio di tutti i professionisti coinvolti.
E che questa possa essere solo la prima di molte altre iniziative culturali in Basilicata, anche durante la stagione invernale.

Roberta La Guardia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise

"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo