HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

SottoSopra, in Basilicata un progetto per contrastare maltrattamento dei minori

26/09/2021

Con l’iniziativa di presentazione online che si terrà martedì 28 settembre alle ore 10, muove i primi passi SottoSopra, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che si rivolge alla protezione e alla cura di bambini e adolescenti vittime di violenze e abusi, alla sensibilizzazione sul tema del maltrattamento dei minori e alla sua prevenzione.
Il progetto, di durata triennale e unico finanziato in Basilicata, è stato elaborato da un partenariato pubblico-privato che ha per capofila la cooperativa sociale Progetto Popolare e, insieme alle cooperative Ethos, Lilith e Vertigo, all’Istituto italiano di valutazione e all’associazione Defence for children Italia, comprende la Regione Basilicata, i comuni capoluogo Potenza e Matera, l’Ufficio scolastico regionale quali partner istituzionali. SottoSopra propone interventi specifici personalizzati per i minori a rischio o già vittime di maltrattamento e per le loro famiglie, oltre ad attività a carattere multidimensionale per contrastare la violenza sui più piccoli, attraverso la configurazione di una rete che dalle istituzioni, dai servizi già presenti e dal privato sociale si estende alla scuola, all’associazionismo e a tutta la società civile.
Uno degli obiettivi generali del progetto è la creazione di un Servizio specialistico di valutazione, supporto e programmazione composto da un’equipe (assistente sociale, psicoterapeuta e pedagogista) e da nove antenne, opportunamente formate, operanti in ciascuno degli ambiti socio territoriali della regione. L’antenna, in collaborazione con i servizi sociali e/o sanitari presenti, intercetta le situazioni a rischio e, dopo la valutazione dell’equipe, concorre alla realizzazione degli interventi programmati.
“Invertendo il punto di osservazione, da cui il nome del progetto, intendiamo promuovere modelli culturali e sociali innovativi che incidano sulla cura e sulla riduzione del danno, sulla prevenzione e sulla conoscenza delle diverse forme di maltrattamento – sottolinea Samantha Fusiello, responsabile del progetto SottoSopra – in modo da facilitare l’emersione del fenomeno e provare a ricomporre, insieme alle famiglie e alla comunità, le pesanti fratture che ogni tipo di violenza genera sempre sul minore”. Tra gli altri obiettivi c’è il potenziamento delle competenze genitoriali, oltre che quelle degli operatori sociali e sanitari, degli insegnanti, delle forza dell’ordine, dei legali e di tutta la comunità educante, che sarà sensibilizzata sul tema anche attraverso specifiche attività di comunicazione, nonché l’adozione di una policy di riferimento, ovvero di principi, procedure e linee guida per la tutela dei minori coinvolti.
Dopo i saluti degli assessori alle politiche sociali di Potenza e Matera, del garante dell’infanzia e dell’adolescenza Vincenzo Giuliano e l’introduzione del responsabile regionale dell’Alleanza delle cooperative sociali Giuseppe Salluce, presentano il progetto i vari partner. Intervengono all’iniziativa online Angelina Marsicovetere, del Dipartimento Politiche della persona Regione Basilicata, la dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Claudia D’Atena, la presidente del Tribunale per i minorenni di Potenza Valeria Montaruli e i referenti di tutti gli ambiti socio territoriali lucani. Concludono i lavori Giovanni Lettieri, Anci Basilicata, e l’assessore regionale alla Salute e alle Politiche sociali Rocco Leone.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno

Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo