HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rotonda, da domani e per tre giorni, ‘Girogirotonda"

23/09/2021

Prenderà il via domani il Festival "GiroGiRotonda" organizzato dal Comune di Rotonda con il contributo della Regione Basilicata. La tre-giorni educativa e culturale sarà curata dallo scrittore Gianluca Caporaso e tanti saranno gli ospiti di rilievo che animeranno il palinsesto. Coinvolto anche il mondo della Scuola. Gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Don Bosco" di Rotonda, infatti, saranno i primi a beneficiare di questa importante iniziativa voluta fortemente dall'Assessore rotondese Donatella Franzese. "Si tratta di una opportunità importante per ampliare conoscenze, arricchire e riempire la propria "scatola degli attrezzi" - ha dichiarato l'Assessore Franzese. . Un festival che prima ancora di educare vuole offrire momenti di condivisione, generare stupori, meraviglie e riscoprire la bellezza degli incontri". Si parte domani venerdì 24 settembre alle 10 con "Il Teatro delle ombre" curato dal divulgatore storico Domenco Colucci destinato ai bambini dell'Infanzia per poi passare ai "Racconti del mondo", una narrazione con Gianluca Caporaso noto per i suoi tanti testi di narrativa per l'infanzia che coinvolgerà gli alunni della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo rotondese. Si proseguirà poi con tre laboratori per ragazzi di varie età che si svolgeranno presso gli ambienti del Museo di Storia Naturale di Rotonda. Tutti previsti per le 16,30. Animeranno gli eventi il noto scultore cartapestaio Raffaele Pentasuglia con il laboratorio di illustrazione "Alberi e Pietre", Domenico Colucci con il laboratorio di costruzione di figure per il teatro delle ombre "L'ombra della proboscide" e Gianluca Caporaso che animerà il laboratorio di scrittura fantastica "Giardini in cielo". Sempre al Museo Naturalistico, alle 17,30 prenderà il via la Conferenza curata da Luigi Catalani docente del Laboratorio di tecniche e strategie per la comunicazione professionale presso l'Università della Basilicata dal titolo "Biblioteche per la vita, libri che aiutano a crescere" rivolto a educatori, insegnanti e genitori. La chiusura della prima giornata si terrà al Teatro "Selene" con lo spettacolo di bolle di sapone con il Clown Sonetto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/07/2025 - Rotonda: domani sarà tappa del ‘Percorso Frassati’

Domani pomeriggio alle ore 15, con l’accoglienza al Santuario di “Maria SS.ma della Consolazione”, inizierà la giornata rotondese dedicato al Pier Giorgio Frassati che verrà canonizzato da Papa Leone XIV. Il “cammino” partirà alle 15.30 ed arriverà alla 17.30 alla Chiesa Mad...-->continua

2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fin...-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo