HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rotonda, da domani e per tre giorni, ‘Girogirotonda"

23/09/2021

Prenderà il via domani il Festival "GiroGiRotonda" organizzato dal Comune di Rotonda con il contributo della Regione Basilicata. La tre-giorni educativa e culturale sarà curata dallo scrittore Gianluca Caporaso e tanti saranno gli ospiti di rilievo che animeranno il palinsesto. Coinvolto anche il mondo della Scuola. Gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Don Bosco" di Rotonda, infatti, saranno i primi a beneficiare di questa importante iniziativa voluta fortemente dall'Assessore rotondese Donatella Franzese. "Si tratta di una opportunità importante per ampliare conoscenze, arricchire e riempire la propria "scatola degli attrezzi" - ha dichiarato l'Assessore Franzese. . Un festival che prima ancora di educare vuole offrire momenti di condivisione, generare stupori, meraviglie e riscoprire la bellezza degli incontri". Si parte domani venerdì 24 settembre alle 10 con "Il Teatro delle ombre" curato dal divulgatore storico Domenco Colucci destinato ai bambini dell'Infanzia per poi passare ai "Racconti del mondo", una narrazione con Gianluca Caporaso noto per i suoi tanti testi di narrativa per l'infanzia che coinvolgerà gli alunni della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo rotondese. Si proseguirà poi con tre laboratori per ragazzi di varie età che si svolgeranno presso gli ambienti del Museo di Storia Naturale di Rotonda. Tutti previsti per le 16,30. Animeranno gli eventi il noto scultore cartapestaio Raffaele Pentasuglia con il laboratorio di illustrazione "Alberi e Pietre", Domenico Colucci con il laboratorio di costruzione di figure per il teatro delle ombre "L'ombra della proboscide" e Gianluca Caporaso che animerà il laboratorio di scrittura fantastica "Giardini in cielo". Sempre al Museo Naturalistico, alle 17,30 prenderà il via la Conferenza curata da Luigi Catalani docente del Laboratorio di tecniche e strategie per la comunicazione professionale presso l'Università della Basilicata dal titolo "Biblioteche per la vita, libri che aiutano a crescere" rivolto a educatori, insegnanti e genitori. La chiusura della prima giornata si terrà al Teatro "Selene" con lo spettacolo di bolle di sapone con il Clown Sonetto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo