|
|
| A Rotonda, da domani e per tre giorni, ‘Girogirotonda" |
|---|
23/09/2021 | Prenderà il via domani il Festival "GiroGiRotonda" organizzato dal Comune di Rotonda con il contributo della Regione Basilicata. La tre-giorni educativa e culturale sarà curata dallo scrittore Gianluca Caporaso e tanti saranno gli ospiti di rilievo che animeranno il palinsesto. Coinvolto anche il mondo della Scuola. Gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Don Bosco" di Rotonda, infatti, saranno i primi a beneficiare di questa importante iniziativa voluta fortemente dall'Assessore rotondese Donatella Franzese. "Si tratta di una opportunità importante per ampliare conoscenze, arricchire e riempire la propria "scatola degli attrezzi" - ha dichiarato l'Assessore Franzese. . Un festival che prima ancora di educare vuole offrire momenti di condivisione, generare stupori, meraviglie e riscoprire la bellezza degli incontri". Si parte domani venerdì 24 settembre alle 10 con "Il Teatro delle ombre" curato dal divulgatore storico Domenco Colucci destinato ai bambini dell'Infanzia per poi passare ai "Racconti del mondo", una narrazione con Gianluca Caporaso noto per i suoi tanti testi di narrativa per l'infanzia che coinvolgerà gli alunni della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo rotondese. Si proseguirà poi con tre laboratori per ragazzi di varie età che si svolgeranno presso gli ambienti del Museo di Storia Naturale di Rotonda. Tutti previsti per le 16,30. Animeranno gli eventi il noto scultore cartapestaio Raffaele Pentasuglia con il laboratorio di illustrazione "Alberi e Pietre", Domenico Colucci con il laboratorio di costruzione di figure per il teatro delle ombre "L'ombra della proboscide" e Gianluca Caporaso che animerà il laboratorio di scrittura fantastica "Giardini in cielo". Sempre al Museo Naturalistico, alle 17,30 prenderà il via la Conferenza curata da Luigi Catalani docente del Laboratorio di tecniche e strategie per la comunicazione professionale presso l'Università della Basilicata dal titolo "Biblioteche per la vita, libri che aiutano a crescere" rivolto a educatori, insegnanti e genitori. La chiusura della prima giornata si terrà al Teatro "Selene" con lo spettacolo di bolle di sapone con il Clown Sonetto. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno
Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Donna Zonta viene ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pomarico 29 novembre. Donne, dolori e demoni: un viaggio teatrale nel cuore femminile
La Meta Teatro, con il supporto morale del Circolo Culturale La Scaletta Matera 1959 e con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Comune di Pomarico, presenta un nuovo e intenso appuntamento teatrale destinato a lasciare un seg...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle s...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|