|
|
| Il ricordo di Angela Ferrara da parte di alcuni amici |
|---|
15/09/2021 | Oggi é la triste ricorrenza di quel 15 settembre del 2018 quando a Cersosimo, piccolo comune in provincia di Potenza, viene uccisa Angela Ferrara. Trentuno anni, poetessa e scrittrice, viene sparata a pochi metri dalla scuola elementare del figlio, di appena sette anni.
Angela Ferrara è vittima innocente della incivile sopraffazione che ha stroncato, nel fiore della giovinezza, la sua passione e la sua espressione nella cultura, nelle arti, nell'impegno civile, e soprattutto il suo diritto di autodeterminazione e di essere libera.
È, per questo motivo, importante ricordare Angela non solo in seguito alla sua tragica morte, ma soprattutto per cosa lei rappresentasse in vita e continua a rappresentare nelle tante persone che, nel suo nome, vogliono portare avanti i suoi progetti e le sue tematiche.
Tutte tese ad esaltare ed amplificare la bellezza della cultura, la forza dell’impegno, la consapevolezza di quanto solo attraverso la conoscenza e la condivisione si possano favorire percorsi di crescita dei territori, tutti elementi importanti per il confronto e l'integrazione di idee diverse e, nel contempo, tenere a mente, se mai ce ne fosse bisogno, tutto ciò che ha sempre contraddistinto le azioni ed i comportamenti della vita di Angela. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|