HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Apertura dello sportello antiusura a Cecina

15/09/2021

Uno sportello di ascolto per sovraindebitati e vittime di usura per essere pronti ad individuare per primi i bisogni di tante persone che stanno subendo gli effetti della crisi a causa della pandemia e che hanno difficoltà a onorare gli impegni economici assunti: è stato attivato a Cecina dal Presidio Libera “Annalisa Durante” in stretta collaborazione con altre realtà associative e con l’Amministrazione comunale.

Proprio in questa delicata situazione di passaggio tra l’emergenza sanitaria e sociale e l’accenno di ripresa bisogna battere sul tempo l'aiuto immediato dell'usuraio, sia esso di quartiere o quello più organizzato gestito dalle mafie, che spesso diviene scorciatoia e sostegno salvo, poi mostrare il suo lato più oscuro.

La presenza dello sportello permetterà di lavorare per sostenere quanti, schiacciati dalle rate dei mutui e dei finanziamenti, non riescono ad arrivare alla fine del mese, dando loro ascolto e facilitando, in presenza dei requisiti richiesti dalla Legge 108/96, il loro accesso al credito bancario.
Gli operatori dello sportello affiancheranno e accompagneranno, in modo riservato e anonimo, le vittime di usura nel loro percorso verso la denuncia; il presidio realizzerà , nelle scuole del territorio, percorsi di sensibilizzazione sull’uso responsabile del denaro, sulla gestione del debito e sul consumo critico e organizzerà convegni, seminari e dibattiti pubblici per informare e approfondire i temi legati all’usura e ai meccanismi di prevenzione.

Per la realizzazione di tutti questi obiettivi, venerdì 17 settembre alle 17 .00 nella sala Primetta Cipolli del Palazzetto dei Congressi a Cecina, sarà siglata una Convenzione a tre tra il Presidio Libera “Annalisa Durante, l'amministrazione Comunale di Cecina e la Fondazione Nazionale Interesse Uomo (www.interesseuomo.org) che darà avvio alle attività dello Sportello.

Sarà l'occasione per incontrare responsabili delle istituzioni e del mondo associativo, i giornalisti e i cittadini e per illustrare i dettagli del progetto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo