|
|
| Apertura dello sportello antiusura a Cecina |
|---|
15/09/2021 | Uno sportello di ascolto per sovraindebitati e vittime di usura per essere pronti ad individuare per primi i bisogni di tante persone che stanno subendo gli effetti della crisi a causa della pandemia e che hanno difficoltà a onorare gli impegni economici assunti: è stato attivato a Cecina dal Presidio Libera “Annalisa Durante” in stretta collaborazione con altre realtà associative e con l’Amministrazione comunale.
Proprio in questa delicata situazione di passaggio tra l’emergenza sanitaria e sociale e l’accenno di ripresa bisogna battere sul tempo l'aiuto immediato dell'usuraio, sia esso di quartiere o quello più organizzato gestito dalle mafie, che spesso diviene scorciatoia e sostegno salvo, poi mostrare il suo lato più oscuro.
La presenza dello sportello permetterà di lavorare per sostenere quanti, schiacciati dalle rate dei mutui e dei finanziamenti, non riescono ad arrivare alla fine del mese, dando loro ascolto e facilitando, in presenza dei requisiti richiesti dalla Legge 108/96, il loro accesso al credito bancario.
Gli operatori dello sportello affiancheranno e accompagneranno, in modo riservato e anonimo, le vittime di usura nel loro percorso verso la denuncia; il presidio realizzerà , nelle scuole del territorio, percorsi di sensibilizzazione sull’uso responsabile del denaro, sulla gestione del debito e sul consumo critico e organizzerà convegni, seminari e dibattiti pubblici per informare e approfondire i temi legati all’usura e ai meccanismi di prevenzione.
Per la realizzazione di tutti questi obiettivi, venerdì 17 settembre alle 17 .00 nella sala Primetta Cipolli del Palazzetto dei Congressi a Cecina, sarà siglata una Convenzione a tre tra il Presidio Libera “Annalisa Durante, l'amministrazione Comunale di Cecina e la Fondazione Nazionale Interesse Uomo (www.interesseuomo.org) che darà avvio alle attività dello Sportello.
Sarà l'occasione per incontrare responsabili delle istituzioni e del mondo associativo, i giornalisti e i cittadini e per illustrare i dettagli del progetto. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
1/11/2025 - A Scuola di Dono con Fidas
Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 8:30, l’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Policoro ospiterà l’autoemoteca della FIDAS Basilicata per la settima Giornata della Donazione del Sangue, rivolta a studenti maggiorenni, docenti, personale ATA e genitori.
L’inizia...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - Miss Italia a Viggianello
La giovanissima Miss Italia, Katia Buchicchio è stata accolta con tanto calore dal Comune di Viggianello, che ha voluto la presenza della prima Miss Lucana nella manifestazione il Gusto del Pollino.
La giovane anzese è stata accolta dal primo cittadi...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti
E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|