HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il primo sito turistico immersivo dedicato ai borghi lucani del Pollino

2/09/2021

Da oggi i borghi lucani del Parco Nazionale del Pollino hanno un nuovo strumento online per dare visibilità alle bellezze e alle esperienze fuibili nel proprio territorio; si tratta di “Borgopollino”, una piattaforma turistica innovativa che, oltre a contenere tutte le info necessarie a chi vuole scoprire gli itinerari meno percorsi e più suggestivi della Basilicata, offre diversi strumenti utili al turista, tra cui la possibilità di “immergersi”, attraverso la Realtà Virtuale, all’interno di più di 140 punti di interesse turistico-culturale, oppure di collegarsi alle piazze principali dei borghi tramite live cam in diretta 24/24. Il portale semplice e intuitivo offre la possibilità di individuare i propri itinerari di viaggio selezionando le esperienze naturali, sportive, culturali ed eno-gastronomiche presenti nei borghi e nelle zone limitrofe attraverso il proprio smartphone e di raggiungere facilmente la propria meta tramite una guida per la navigazione.

https://www.borgopollino.com



Borgopollino rientra all’interno del progetto di “Camapagna di comunicazione dell’area dei 19 comuni dell’area interna Mercure - Alto Sinni - Val Sarmento” ed è stato realizzato da Wokilab Production con il fondamentale supporto di tutte le amministrazioni dei 19 comuni e finanziato dalla Regione Basilicata attraverso i fondi FESR - FSE - FEASR per andare in contro alle nuove tendenze del turismo 2.0. , nel quale la dimensione esperienziale è diventata ormai centrale. Internet è il mezzo principale che il turista utilizza prima, durante e dopo il viaggio, per programmare, fruire e condividere la propria esperienza e Borgopollino non è altro che lo strumento che semplifica la vita al turista offrendo una pre-visualizzazione a 360° del luogo che si intende visitare, le immagini in tempo reale degli eventi principali in corso e, naturalmente, tutte le info sulla storia, la cultura le tradizioni e le esperienze fruibili nei singoli borghi.
Il sito, in continua espansione, sarà aggiornato costantemente con i nuovi eventi in programma e con le nuove esperienze fruibili su territorio e sarà collegato a una pagina social che raccoglierà aneddoti, curiosità e notizie sui borghi.

I Comuni che hanno aderito al progetto Borgopollino sono Calvera, Carbone, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castronuovo di Sant’Andrea, Cersosimo, Chiaromonte, Fardella, Francavilla in Sinni, Noepoli, Rotonda, San Costantino Albanese, San Giorgio Lucano, San Paolo Albanese, San Severino Lucano, Senise, Teana, Terranove del Pollino e Viggianello.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo