Il primo sito turistico immersivo dedicato ai borghi lucani del Pollino
2/09/2021
Da oggi i borghi lucani del Parco Nazionale del Pollino hanno un nuovo strumento online per dare visibilità alle bellezze e alle esperienze fuibili nel proprio territorio; si tratta di “Borgopollino”, una piattaforma turistica innovativa che, oltre a contenere tutte le info necessarie a chi vuole scoprire gli itinerari meno percorsi e più suggestivi della Basilicata, offre diversi strumenti utili al turista, tra cui la possibilità di “immergersi”, attraverso la Realtà Virtuale, all’interno di più di 140 punti di interesse turistico-culturale, oppure di collegarsi alle piazze principali dei borghi tramite live cam in diretta 24/24. Il portale semplice e intuitivo offre la possibilità di individuare i propri itinerari di viaggio selezionando le esperienze naturali, sportive, culturali ed eno-gastronomiche presenti nei borghi e nelle zone limitrofe attraverso il proprio smartphone e di raggiungere facilmente la propria meta tramite una guida per la navigazione.
Borgopollino rientra all’interno del progetto di “Camapagna di comunicazione dell’area dei 19 comuni dell’area interna Mercure - Alto Sinni - Val Sarmento” ed è stato realizzato da Wokilab Production con il fondamentale supporto di tutte le amministrazioni dei 19 comuni e finanziato dalla Regione Basilicata attraverso i fondi FESR - FSE - FEASR per andare in contro alle nuove tendenze del turismo 2.0. , nel quale la dimensione esperienziale è diventata ormai centrale. Internet è il mezzo principale che il turista utilizza prima, durante e dopo il viaggio, per programmare, fruire e condividere la propria esperienza e Borgopollino non è altro che lo strumento che semplifica la vita al turista offrendo una pre-visualizzazione a 360° del luogo che si intende visitare, le immagini in tempo reale degli eventi principali in corso e, naturalmente, tutte le info sulla storia, la cultura le tradizioni e le esperienze fruibili nei singoli borghi.
Il sito, in continua espansione, sarà aggiornato costantemente con i nuovi eventi in programma e con le nuove esperienze fruibili su territorio e sarà collegato a una pagina social che raccoglierà aneddoti, curiosità e notizie sui borghi.
I Comuni che hanno aderito al progetto Borgopollino sono Calvera, Carbone, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castronuovo di Sant’Andrea, Cersosimo, Chiaromonte, Fardella, Francavilla in Sinni, Noepoli, Rotonda, San Costantino Albanese, San Giorgio Lucano, San Paolo Albanese, San Severino Lucano, Senise, Teana, Terranove del Pollino e Viggianello.
Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie al sostegno de...-->continua
Prima giornata di proiezioni e incontri domani, sabato 8 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si terrà nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi d...-->continua
Il Comune di Matera ha ricevuto il prestigioso Premio Innovazione Smau 2025, nella categoria Pubblica Amministrazione, un riconoscimento che valorizza l’impegno e i risultati ottenuti dalla Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Matera nel campo dell’innovaz...-->continua
Tutto pronto all’interno della meravigliosa cornice della Città dell’Arpa e della Musica per la rassegna concertistica e di formazione dal titolo “MusicaDonna”.
L’iniziativa promossa dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Viggiano, in Collaborazione ...-->continua