|
|
| Montemurro: “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola 7” |
|---|
1/08/2021 | Lunedì 2 agosto alle 21:00, in Piazza Giacinto Albini a Montemurro, si andrà “Sulle tracce di Sinisgalli” per il secondo appuntamento con la rassegna “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola 7” organizzata dalla Fondazione intitolata al poeta ingegnere.
Poesia, teatro e musica saranno protagoniste della serata, che avrà come ospite l’attrice e performer Egidia Bruno, accompagnata dai suoni elettronici live di Vincenzo Vecchione. I due artisti dialogheranno con il Presidente della Fondazione Sinisgalli, Mimmo Sammartino e il Direttore Luigi Beneduci per presentare il progetto “Tracks VR”, performance poetica in realtà virtuale che si terrà nella Casa delle Muse il 3 e 4 agosto.
“Tracks VR” nasce dalla fusione di una installazione teatrale e una performance poetica digitale, per accompagnare gli spettatori nel loro ritorno a teatro dopo le restrizioni legate alla pandemia che hanno svuotato i luoghi di aggregazione e penalizzato in modo particolare i lavoratori dello spettacolo, costringendoli a ingegnarsi e reinventarsi per la loro esistenza e sussistenza. Fatto di voce umana, voci digitali, luci e suoni, “Tracks VR” è la traccia/le tracce di un evento che da remoto diventa presente.
La performance verrà eseguita nei seguenti orari: il 3 agosto dalle ore 10.30 alle 12.30; dalle 18.00 alle 20.00; dalle 21.30 alle 23.30, il 4 agosto dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 20.00. Per partecipare è necessario prenotare, telefonando al numero 340.9030057 |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|