HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gallicchio:la comunità porta in scena la distruzione del borgo ad opera degli arabi

22/07/2021

Domani 23 luglio, alle ore 21.00, a Gallicchio, grazie al progetto Beni intangibili della Regione Basilicata, promosso dall’Amministrazione Comunale, rivivrà la storia della distruzione dell’antico sito di Gallicchio Vetere, abitato già dalla preistoria, ad opera degli Arabi. La narrazione è affidata ad una parte della comunità di Gallicchio, coordinata e diretta da Ulderico Pesce, che ha scritto anche il testo. Lo spettacolo andrà in scena su un palcoscenico fatto di paglia e fieno, nel borgo antico di Gallicchio, in una piazza che fece realmente da sfondo alle vicende storiche narrate, che si affaccia a strapiombo sul fiume Akiris, come lo chiamavano i Greci, attuale Agri. Una leggenda, tramandata da generazioni in generazioni, e riportata in numerosi manoscritti, narra di un pastore locale che indotto in inganno, guidò i Saraceni, capeggiati da Orlando, per un passaggio segreto, l'attuale “Scaliello d'Orlando”, situato in c/da Piagge, permettendo così il saccheggio e la distruzione dell'antico abitato. I temi cardine, oltre alla distruzione dell’antico borgo, la pastorizia, la transumanza, la lavorazione della ginestra, la raccolta del grano e 13 monete d’argento antichissime oggi conservate presso il Museo Nazionale di Policoro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo