|
Posticipato l'Urban Street Festival |
---|
17/07/2021 | Causa Maltempo la Direzione Artistica dell’Urban Street Festival ha deciso di posticipare l’evento al 21 e 22 Luglio 2021, sempre presso il Parco di Montereale, con oltre 120 partecipanti tra, musicisti, sportivi e artisti di strada, provenienti da tutta Basilicata e anche da fuori regione.
Certi della vostra comprensione, vi aspettiamo 21 e 22 Luglio 2021 per la II° Edizione dell’Urban Street Festival.
La seconda edizione dell’Urban Street Festival giunge dopo una prima edizione di successo, vincitrice nella categoria Aggregazione del Premio Eventi Potentini, e vede tre giovani donne al timone della direzione artistica: Paola Guglielmi, fotografa in collaborazione con “Officine della Luce” e cineasta presso Cinemadamare Basilicata, Valeria Veltro musicista e musicoterapeuta, laureata presso il conservatorio di musica “Carlo Gesualdo da Venosa” e Monica De Vivo laureanda in Scienze del Patrimonio Culturale, istruttrice di acrobatica aerea e vicepresidente dell’ASD “Vuoto d’Aria”.
L’organizzazione dell’evento è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra l'ASD Vuoto d’Aria e l’ APS Smac Angolo Creativo, due associazioni potentine che stanno lavorando con sintonia, apportando entrambe il loro contributo e mettendo a disposizione i loro mezzi affinché il festival possa diventare un manifestazione cardine all’interno del panorama culturale lucano.
L’Urban vede tra i suoi partner anche altre realtà potentine che hanno offerto disponibilità e collaborazione: la società Sirus Potenza guidata da Vincenzo Venice che ha da subito accolto l’iniziativa e messo a disposizione il suo aiuto; il comitato Più Sport diretto da Giovanni Salvia che, oltre al continuo supporto, assegnerà un premio al miglior sportivo esibitosi durante le due giornate.
Il festival darà la possibilità di esibirsi a più di 120 artisti provenienti non solo da Potenza, ma anche da città e regioni vicine. Le performance di poesia partecipativa, arte relazionale, football freestyle, live painting, scultura, proiezioni, tessuti e trapezio aereo, calisthenics, training funzionale e mostra fotografica cominceranno dalle ore 16 e proseguiranno fino alle ore 24 del 21 luglio e dalle ore 11 fino alle 24 nel giorno successivo. Dalle ore 19:00 inizieranno le esibizioni di musica live, in totale 20 performance distribuite nelle due giornate, che saranno intervallate da danze popolari, performance di teatro evolutivo, di tessuti aerei, di trapezio aereo, calisthenics e Rock ‘n Roll acrobatico.
Presenti all’interno del festival 7 standisti, tra artigiani e artisti locali.
Le due giornate si svolgeranno all’insegna dell’ inclusività, della libertà di espressione, offrendo uno spazio a chiunque possieda una voce o abbia voglia di farsi sentire.
La straordinaria coordinazione tra direzione artistica, staff, collaboratori e artisti ha permesso di creare dal nulla qualcosa di mai visto prima nel capoluogo, avendo come obiettivo quello di ricordare a tutta la comunità che l'arte è presente ed è, in un momento come questo che stiamo vivendo, più necessaria che mai!
Inoltre, Mercoledì 21 Luglio 2021 ore 18:30, interverranno Il Sindaco Mario Guarente, l’Assessore alla Cultura Stefania D'Ottavio e l'Artista Teodosio Santagata illustrando il nuovo percorso intrapreso dalla Città di Potenza con la costituzione della Consulta dell’Arte Urbana e la redazione del Regolamento dei Graffiti e della Street-Art.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|