HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Posticipato l'Urban Street Festival

17/07/2021

Causa Maltempo la Direzione Artistica dell’Urban Street Festival ha deciso di posticipare l’evento al 21 e 22 Luglio 2021, sempre presso il Parco di Montereale, con oltre 120 partecipanti tra, musicisti, sportivi e artisti di strada, provenienti da tutta Basilicata e anche da fuori regione.
Certi della vostra comprensione, vi aspettiamo 21 e 22 Luglio 2021 per la II° Edizione dell’Urban Street Festival.

La seconda edizione dell’Urban Street Festival giunge dopo una prima edizione di successo, vincitrice nella categoria Aggregazione del Premio Eventi Potentini, e vede tre giovani donne al timone della direzione artistica: Paola Guglielmi, fotografa in collaborazione con “Officine della Luce” e cineasta presso Cinemadamare Basilicata, Valeria Veltro musicista e musicoterapeuta, laureata presso il conservatorio di musica “Carlo Gesualdo da Venosa” e Monica De Vivo laureanda in Scienze del Patrimonio Culturale, istruttrice di acrobatica aerea e vicepresidente dell’ASD “Vuoto d’Aria”.

L’organizzazione dell’evento è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra l'ASD Vuoto d’Aria e l’ APS Smac Angolo Creativo, due associazioni potentine che stanno lavorando con sintonia, apportando entrambe il loro contributo e mettendo a disposizione i loro mezzi affinché il festival possa diventare un manifestazione cardine all’interno del panorama culturale lucano.
L’Urban vede tra i suoi partner anche altre realtà potentine che hanno offerto disponibilità e collaborazione: la società Sirus Potenza guidata da Vincenzo Venice che ha da subito accolto l’iniziativa e messo a disposizione il suo aiuto; il comitato Più Sport diretto da Giovanni Salvia che, oltre al continuo supporto, assegnerà un premio al miglior sportivo esibitosi durante le due giornate.
Il festival darà la possibilità di esibirsi a più di 120 artisti provenienti non solo da Potenza, ma anche da città e regioni vicine. Le performance di poesia partecipativa, arte relazionale, football freestyle, live painting, scultura, proiezioni, tessuti e trapezio aereo, calisthenics, training funzionale e mostra fotografica cominceranno dalle ore 16 e proseguiranno fino alle ore 24 del 21 luglio e dalle ore 11 fino alle 24 nel giorno successivo. Dalle ore 19:00 inizieranno le esibizioni di musica live, in totale 20 performance distribuite nelle due giornate, che saranno intervallate da danze popolari, performance di teatro evolutivo, di tessuti aerei, di trapezio aereo, calisthenics e Rock ‘n Roll acrobatico.
Presenti all’interno del festival 7 standisti, tra artigiani e artisti locali.
Le due giornate si svolgeranno all’insegna dell’ inclusività, della libertà di espressione, offrendo uno spazio a chiunque possieda una voce o abbia voglia di farsi sentire.
La straordinaria coordinazione tra direzione artistica, staff, collaboratori e artisti ha permesso di creare dal nulla qualcosa di mai visto prima nel capoluogo, avendo come obiettivo quello di ricordare a tutta la comunità che l'arte è presente ed è, in un momento come questo che stiamo vivendo, più necessaria che mai!

Inoltre, Mercoledì 21 Luglio 2021 ore 18:30, interverranno Il Sindaco Mario Guarente, l’Assessore alla Cultura Stefania D'Ottavio e l'Artista Teodosio Santagata illustrando il nuovo percorso intrapreso dalla Città di Potenza con la costituzione della Consulta dell’Arte Urbana e la redazione del Regolamento dei Graffiti e della Street-Art.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo