HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aliano: una vetrina importante per i giovani talenti

16/07/2021

Aliano si prepara ad ospitare la prima edizione di Aliano World Music, con concerti che animeranno il centro del materano dal 23 luglio al 22 agosto. Piazza San Luigi Gonzaga sarà la location della manifestazione. La rassegna ad ingresso gratuito, dedicata al giornalista e scrittore Rocco Brancati, è realizzata grazie al patrocinio del Comune di Aliano, con la collaborazione della Regione Basilicata. L’evento sarà presentato da Barbara Capponi, giornalista del Tg1. “L’obiettivo della rassegna è puntare su proposte musicali d’eccellenza di giovani talenti delle tante culture del mondo, nel mezzo delle tante culture d’Italia - ha detto il sindaco Luigi De Lorenzo - ma sicuramente il valore aggiunto sarà la qualità della musica, altissima, contaminata da generi diversi: world, soul, jazz, bossa nova, tango”. Si parte il 23 luglio alle ore 21,30 con uno spettacolo italiano della compagnia “Sole” che propone “Festa della musica popolare: dalla tammuriata alla pizzica salentina”. Il 25 luglio “Officina Salentina” di Donatello Pisanello presenta “L’organetto e la musica popolare salentina”. L’artista francese Clara Simonoviez il 26 luglio propone, invece, “La vie en rose”, brani originali, ispirati dalla musica nomade francese; sul palco il maestro Danilo Di Paolonicola, vincitore di sei “Campionati Del Mondo” di fisarmonica diatonica. Formula del doppio evento il 27 luglio: l’irlandese Naomi Berrill presenta l’incontro originale ed intimo tra la sua voce e quella del suo violoncello alle prese con la rilettura di un repertorio che spazia tra generi musicali eterogenei come il barocco di Henry Purcell e le canzoni di Nick Drake, l’impegno pacifista di Pete Seeger ed il romanticismo di Schumann e di Debussy; a seguire lo spettacolo indiano a cura di Rashmi V. Bhatt, un interessante concerto sulla ricerca e fusione tra le varie etnie e i loro linguaggi musicali. Consacrato dal grande successo negli Stati Uniti, il concerto “Ritratti in Bossa & Jazz" attraversa l’Atlantico e arriva in Europa, con i suoi due protagonisti: la vocalist italo-brasiliana Mafalda Minnozzi e il chitarrista arrangiatore americano Paul Ricci con l’interessante proposta “Ritratti in Bossa & Jazz” il 29 luglio, la leggerezza della bossa nova abbinata alla libertà del jazz rende i brani dei maestri Antonio Carlos Jobim, Baden Powell, Toquinho, Vinicius de Moraes, Carlos Coqueijo e di nuovi compositori brasiliani come Filó Machado e Toninho Horta. L’artista Mirko Gisonte, di Corleto Perticara, il 30 luglio offre un singolare viaggio musicale che parte dalla Lucania fino a toccare i confini del sud America e del mediterraneo. Peppe Servillo chiude la rassegna il 22 agosto con lo spettacolo Parientes. Un viaggio di andata e ritorno tra Italia ed Argentina, un andirivieni di note e racconti, autentici microcosmi esistenziali, brulicanti di umanità e vita vera, tra Napoli e Buenos Aires.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/11/2025 - A Madrid la lucana Exeo lab in prima linea per avvio di alleanze internazionali

E’ stata Madrid la prima tappa internazionale di “Innexa - International Alliance for Innovation and Research Excellence”, promossa e coordinata da Exeo Lab, azienda lucana attiva nella consulenza strategica alle piccole e medie imprese, alle pubbliche amministrazioni e ne...-->continua

12/11/2025 - Unpli Basilicata alla IV edizione di Roots-IN

L’Unpli Basilicata sarà nuovamente protagonista alla quarta edizione della Borsa Roots-IN – Roots Tourism International Exchange, in programma il 18 e 19 novembre 2025 a Matera, presso il Centro Congressi UNA MH Hotels.
Promossa dalla Regione Basilicata at...-->continua

12/11/2025 - Le attività di Tendi una mano: una comunità sempre più inclusiva

Sono cominciate le attività di “Tendi una mano” il progetto che promuove l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità promosso dall’A.I.C.D.A. ODV Associazione Italiana Cittadini e Disabili Attivi in collaborazione con “A.I.S.A. Basilicata O...-->continua

12/11/2025 - Screening tumore prostata: l’esperienza dell’Aor San Carlo al Tavolo Onda

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza è stata invitata a partecipare al Tavolo interregionale sul tema “Tumore della prostata e Raccomandazioni del Consiglio dell’Unione europea. Prevenzione e diagnosi precoce”, organizzato dalla Fondazione Onda...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo