HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Urban Street Festival: primo e unico festival delle arti e degli sport in strada

15/07/2021

L’Urban Street Festival, il primo e unico festival delle arti e degli sport in strada del capoluogo lucano, si svolgerà nei giorni 17 e 18 luglio all’interno del Parco di Montereale nel cuore della città di Potenza.
La seconda edizione dell’Urban Street Festival giunge dopo una prima edizione di successo, vincitrice nella categoria Aggregazione del Premio Eventi Potentini, e vede tre giovani donne al timone della direzione artistica: Paola Guglielmi, fotografa in collaborazione con “Officine della Luce” e cineasta presso Cinemadamare Basilicata, Valeria Veltro musicista e musicoterapeuta laureata presso il conservatorio di musica “Carlo Gesualdo da Venosa” e Monica De Vivo laureanda in Scienze del Patrimonio Culturale, istruttrice di acrobatica aerea e vicepresidente dell’ASD “Vuoto d’Aria”.

L’organizzazione dell’evento è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra l'ASD Vuoto d’Aria e l’ APS Smac Angolo Creativo, due associazioni potentine che stanno lavorando con sintonia, apportando entrambe il loro contributo e mettendo a disposizione i loro mezzi affinché il festival possa diventare un manifestazione cardine all’interno del panorama culturale lucano.

L’Urban vede tra i suoi partner anche altre realtà potentine che hanno offerto disponibilità e collaborazione:la società Sirus Potenza guidata da Vincenzo Venice che ha da subito accolto l’iniziativa e messo a disposizione il suo aiuto; il comitato Più Sport diretto da Giovanni Salvia che, oltre al continuo supporto, assegnerà un premio al miglior sportivo esibitosi durante le due giornate.

Il festival darà la possibilità di esibirsi a più di 120 artisti provenienti non solo da Potenza, ma anche da città e regioni vicine. Le performance di poesia partecipativa, football freestyle, live painting, scultura, proiezioni, tessuti e trapezio aereo, calisthenics, training funzionale e mostra fotografica cominceranno dalle ore 16 e proseguiranno fino alle ore 24 del 17 luglio e dalle ore 11 fino alle 24 nel giorno successivo. Dalle ore 18 inizieranno le esibizioni di musica live che saranno intervallati da spettacoli di fuoco, danze popolari e performance di teatro evolutivo.

Le due giornate si svolgeranno all’insegna dell’ inclusività, della libertà di espressione, offrendo uno spazio a chiunque possieda una voce o abbia voglia di farsi sentire.

La straordinaria coordinazione tra direzione artistica, staff, collaboratori e artisti ha permesso di creare dal nulla qualcosa di mai visto prima nel capoluogo, avendo come obiettivo quello di ricordare a tutta la comunità che l'arte è presente e, in un momento come questo che stiamo vivendo, più necessaria che mai!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario

Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua

24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avr...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo