HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Urban Street Festival: primo e unico festival delle arti e degli sport in strada

15/07/2021

L’Urban Street Festival, il primo e unico festival delle arti e degli sport in strada del capoluogo lucano, si svolgerà nei giorni 17 e 18 luglio all’interno del Parco di Montereale nel cuore della città di Potenza.
La seconda edizione dell’Urban Street Festival giunge dopo una prima edizione di successo, vincitrice nella categoria Aggregazione del Premio Eventi Potentini, e vede tre giovani donne al timone della direzione artistica: Paola Guglielmi, fotografa in collaborazione con “Officine della Luce” e cineasta presso Cinemadamare Basilicata, Valeria Veltro musicista e musicoterapeuta laureata presso il conservatorio di musica “Carlo Gesualdo da Venosa” e Monica De Vivo laureanda in Scienze del Patrimonio Culturale, istruttrice di acrobatica aerea e vicepresidente dell’ASD “Vuoto d’Aria”.

L’organizzazione dell’evento è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra l'ASD Vuoto d’Aria e l’ APS Smac Angolo Creativo, due associazioni potentine che stanno lavorando con sintonia, apportando entrambe il loro contributo e mettendo a disposizione i loro mezzi affinché il festival possa diventare un manifestazione cardine all’interno del panorama culturale lucano.

L’Urban vede tra i suoi partner anche altre realtà potentine che hanno offerto disponibilità e collaborazione:la società Sirus Potenza guidata da Vincenzo Venice che ha da subito accolto l’iniziativa e messo a disposizione il suo aiuto; il comitato Più Sport diretto da Giovanni Salvia che, oltre al continuo supporto, assegnerà un premio al miglior sportivo esibitosi durante le due giornate.

Il festival darà la possibilità di esibirsi a più di 120 artisti provenienti non solo da Potenza, ma anche da città e regioni vicine. Le performance di poesia partecipativa, football freestyle, live painting, scultura, proiezioni, tessuti e trapezio aereo, calisthenics, training funzionale e mostra fotografica cominceranno dalle ore 16 e proseguiranno fino alle ore 24 del 17 luglio e dalle ore 11 fino alle 24 nel giorno successivo. Dalle ore 18 inizieranno le esibizioni di musica live che saranno intervallati da spettacoli di fuoco, danze popolari e performance di teatro evolutivo.

Le due giornate si svolgeranno all’insegna dell’ inclusività, della libertà di espressione, offrendo uno spazio a chiunque possieda una voce o abbia voglia di farsi sentire.

La straordinaria coordinazione tra direzione artistica, staff, collaboratori e artisti ha permesso di creare dal nulla qualcosa di mai visto prima nel capoluogo, avendo come obiettivo quello di ricordare a tutta la comunità che l'arte è presente e, in un momento come questo che stiamo vivendo, più necessaria che mai!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera

L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua

26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo