HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fucina Madre. Dal 7 al 11 luglio a Matera l'expo dell'artigianato e del design

5/07/2021

È il programma per le ore 17 del 7 luglio a Matera, presso i locali del Basilicata Open Space in Piazza Vittorio Veneto, la cerimonia inaugurale dell'edizione 2021 di FUCINA MADRE, l'expo dell'artigianato e del design della Basilicata che si terrà a Matera dal 7 all'11 luglio prossimi.



Al progetto hanno aderito 70 tra artigiani, designer, maker provenienti da tutta la Basilicata, e ben 58 di essi esporranno le loro opere in un programma che prevede mostre, momenti di approfondimento e workshop, con l’obiettivo di riportare Matera e la Basilicata al centro dell'interesse nazionale nel settore, con artigianato e design come strumenti di promozione del territorio. A Matera Fucina Madre si articolerà tra i Sassi e il centro della Città coinvolgendo, oltre alle botteghe degli artieri, luoghi significativi come quelli della Fondazione Sassi, il complesso delle Monacelle, la Chiesa del Carmine di Palazzo Lanfranchi, Santa Maria De Armenis, la Casa di Ortega, gli Ipogei di San Giorgio al Paradiso e Basilicata OpenSpace che costituirà il fulcro delle attività di approfondimento dell’Expo.



All’inaugurazione è prevista la presenza del presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, dell’Assessore alle Politiche di Sviluppo, Francesco Cupparo, del direttore Apt, Antonio Nicoletti e della direttrice artistica Palmarosa Fuccella, oltre ai rappresentanti dei partner e dei rappresentanti delle design week italiane.



“Con Fucina Madre la Basilicata si presenta al settore del design nazionale con una varietà di produzioni che mostrano capacità di innovare, nel solco di tradizioni antichissime che appartengono alla nostra cultura - ha dichiarato il presidente Bardi -. L'Expo racconta, nella città di Matera, non solo la qualità delle produzioni della nostra regione, ma anche le potenzialità di crescita di questo settore che vede al centro la creatività dell'uomo, unita alla manualità del saper fare".



Per l'assessore alle Politiche di Sviluppo, Francesco Cupparo, "Dedicare all’artigianato artistico e al design un evento di rilievo nazionale, organizzato nella città che solo pochi giorni fa ha ospitato i ministri di ottanta paesi del mondo, è un segnale chiaro di come la Regione sia in grado non solo di sostenere, come abbiamo fatto e stiamo continuando a fare in questi mesi, ma anche di promuovere il mondo delle imprese. L'attenzione al settore del design e dell'artigianato è una tessera di un mosaico più ampio, che vede l'APT impegnata in una promozione a tutto tondo delle eccellenze della nostra regione"



Organizzato da APT e Regione Basilicata, l’evento è realizzato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio e la Direzione Regionale Musei, il Comune di Matera, l'Università degli Studi della Basilicata, la Fondazione Matera-Basilicata 2019, la Camera di Commercio, CNA, Confartigianato, Casartigiani, CLAAI, i Licei artistici di Potenza e Matera e con il supporto di altri partner.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo