HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fucina Madre. Dal 7 al 11 luglio a Matera l'expo dell'artigianato e del design

5/07/2021

È il programma per le ore 17 del 7 luglio a Matera, presso i locali del Basilicata Open Space in Piazza Vittorio Veneto, la cerimonia inaugurale dell'edizione 2021 di FUCINA MADRE, l'expo dell'artigianato e del design della Basilicata che si terrà a Matera dal 7 all'11 luglio prossimi.



Al progetto hanno aderito 70 tra artigiani, designer, maker provenienti da tutta la Basilicata, e ben 58 di essi esporranno le loro opere in un programma che prevede mostre, momenti di approfondimento e workshop, con l’obiettivo di riportare Matera e la Basilicata al centro dell'interesse nazionale nel settore, con artigianato e design come strumenti di promozione del territorio. A Matera Fucina Madre si articolerà tra i Sassi e il centro della Città coinvolgendo, oltre alle botteghe degli artieri, luoghi significativi come quelli della Fondazione Sassi, il complesso delle Monacelle, la Chiesa del Carmine di Palazzo Lanfranchi, Santa Maria De Armenis, la Casa di Ortega, gli Ipogei di San Giorgio al Paradiso e Basilicata OpenSpace che costituirà il fulcro delle attività di approfondimento dell’Expo.



All’inaugurazione è prevista la presenza del presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, dell’Assessore alle Politiche di Sviluppo, Francesco Cupparo, del direttore Apt, Antonio Nicoletti e della direttrice artistica Palmarosa Fuccella, oltre ai rappresentanti dei partner e dei rappresentanti delle design week italiane.



“Con Fucina Madre la Basilicata si presenta al settore del design nazionale con una varietà di produzioni che mostrano capacità di innovare, nel solco di tradizioni antichissime che appartengono alla nostra cultura - ha dichiarato il presidente Bardi -. L'Expo racconta, nella città di Matera, non solo la qualità delle produzioni della nostra regione, ma anche le potenzialità di crescita di questo settore che vede al centro la creatività dell'uomo, unita alla manualità del saper fare".



Per l'assessore alle Politiche di Sviluppo, Francesco Cupparo, "Dedicare all’artigianato artistico e al design un evento di rilievo nazionale, organizzato nella città che solo pochi giorni fa ha ospitato i ministri di ottanta paesi del mondo, è un segnale chiaro di come la Regione sia in grado non solo di sostenere, come abbiamo fatto e stiamo continuando a fare in questi mesi, ma anche di promuovere il mondo delle imprese. L'attenzione al settore del design e dell'artigianato è una tessera di un mosaico più ampio, che vede l'APT impegnata in una promozione a tutto tondo delle eccellenze della nostra regione"



Organizzato da APT e Regione Basilicata, l’evento è realizzato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio e la Direzione Regionale Musei, il Comune di Matera, l'Università degli Studi della Basilicata, la Fondazione Matera-Basilicata 2019, la Camera di Commercio, CNA, Confartigianato, Casartigiani, CLAAI, i Licei artistici di Potenza e Matera e con il supporto di altri partner.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi e ragazze in u...-->continua

26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise

"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua

26/11/2025 - Presentazione di Stra.d.e., progetto di reinserimento di persone in esecuzione d

Favorire il reinserimento sociale e lavorativo di persone detenute nel sistema penitenziario della provincia di Potenza con una pena definitiva residua non superiore ai quattro anni. È l’obiettivo di Stra.d.e. - strategie di empowerment per la ricerca attiva d...-->continua

26/11/2025 - Verso la Sottoscrizione del Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni

Dopo una prima fase pilota, il processo volontario e partecipato, che ha registrato un grande interesse ed una rinnovata vivacità dei territori e delle comunità, è oggi maturo per approdare alla sottoscrizione del “Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo