|
A Francavilla in Sinni inaugurata una panchina viola simbolo della gentilezza |
---|
26/06/2021 | Il Comune di Francavilla in Sinni su iniziativa del sindaco Cupparo Romano e su proposta dell’Assessore Vincenza Viceconte, è il primo comune della provincia di Potenza ad avere aderito alla Settimana Nazionale delle Panchine Viola. La panchina è stata inaugurata nella Villa Comunale il 25 Giugno alla presenza, tra gli altri, di alcuni alunni dell’Istituto Don Bosco. La prima panchina della gentilezza di colore viola è stata inaugurata il 7 Dicembre 2019 a Quincinetto TO, ideata dall’Assessore alla Gentilezza Erina Patti, la sua funzionalità è stata proposta dai bambini della scuola primaria locale durante un laboratorio dedicato, sulla panchina viola si può fare la pace, ci si può dare un  appuntamento, si può giocare insieme. Venne scelto il viola in quanto deriva dall’unione del rosso che rappresenta la concretezza e del blu che simboleggia la profondità, pertanto ben identificativo della gentilezza. Da allora già alcuni Comuni Italiani l’hanno riproposta. Per la realizzazione della panchina viola è preferibile che venga rigenerata una panchina già esistente con il coinvolgimento di bambini e ragazzi e che riporti una frase significativa sulla gentilezza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/08/2022 - A Grumento Nova il jazz de The Young Stoumpers
Dieci brani, una passione forte e smisurata per il jazz, quello puro, raffinato e incantato. Note celesti a Grumento Nova sabato sera nel corso del concerto jazz svoltosi nella sede del Castello che ha sostituito il Parco Archeologico Romano dopo le piogge del pomeriggio. Th...-->continua |
|
|
14/08/2022 - Latronico: dopo Capossela, il Parco delle Terme accoglierà Nicola Piovani
Dopo aver ospitato il concerto del grande Vinicio Capossela, il Parco delle Terme di Latronico sarà l’incantevole scenario di un altro straordinario evento.
Domenica 28 agosto, a Latronico, si esibirà anche Nicola Piovani le cui melodie e colonne sonore ve...-->continua |
|
|
14/08/2022 - A Castronuovo di Sant'Andrea torna la Serata della Cultura
A chiusura dell’anno dedicato al V CENTENARIO DELLA NASCITA DI SANT’ANDREA AVELLINO (Castronuovo di Sant'Andrea, 1521 – Napoli, 10 novembre 1608), domenica 21 agosto 2022, alle ore 18.30, in Piazza della Civiltà Contadina, XLI SERATA DELLA CULTURA, organizzata...-->continua |
|
|
14/08/2022 - U strittul ru zafaran: i ringraziamenti del Presidente dell'Assa
A conclusione di questi giorni di manifestazione, voglio esprimere un personale giudizio e ringraziamento. Sono stati giorni intensi, faticosi, giorni in cui l'evento "U strittul ru zafaran" è diventato la sola occupazione e il solo pensiero. Giorni di duro la...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|