HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Emissione francobolli Tesori del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

24/05/2021

Poste Italiane comunica che oggi 24 maggio 2021 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico cinque francobolli ordinari, appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicati ai Tesori del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, relativi al valore della tariffa B pari a 1,10€ per ciascun francobollo (i francobolli sono racchiusi in un foglietto).
Tiratura: duecentomila esemplari di foglietti pari a un milione di esemplari di francobolli.

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

Bozzetti: a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

Vignette: i cinque francobolli, racchiusi in un foglietto e disposti su due righe, raffigurano rispettivamente un sito caratteristico del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e in particolare, da sinistra a destra partendo dall’alto: la Cava Pontrelli, la Grotta di Lamalunga, le Miniere di bauxite di Spinazzola, il Pulo di Altamura e il Pulicchio di Gravina.

Completano i francobolli le leggende “CAVA PONTRELLI - ORME DI DINOSAURO”, “GROTTA DI LAMALUNGA - UOMO DI ALTAMURA”, “MINIERE DI BAUXITE DI SPINAZZOLA”, “PULO DI ALTAMURA”, e “PULICCHIO DI GRAVINA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.


L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Gravina in Puglia (BA).

Il foglietto e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.

Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a quattro ante, contenente il foglietto di francobolli, cinque cartoline affrancate ed annullate e cinque tessere filateliche, al prezzo di 25€.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/07/2025 - Rotonda: domani sarà tappa del ‘Percorso Frassati’

Domani pomeriggio alle ore 15, con l’accoglienza al Santuario di “Maria SS.ma della Consolazione”, inizierà la giornata rotondese dedicato al Pier Giorgio Frassati che verrà canonizzato da Papa Leone XIV. Il “cammino” partirà alle 15.30 ed arriverà alla 17.30 alla Chiesa Mad...-->continua

2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fin...-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo