|
|
| Emissione francobolli Tesori del Parco Nazionale dell’Alta Murgia |
|---|
24/05/2021 | Poste Italiane comunica che oggi 24 maggio 2021 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico cinque francobolli ordinari, appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicati ai Tesori del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, relativi al valore della tariffa B pari a 1,10€ per ciascun francobollo (i francobolli sono racchiusi in un foglietto).
Tiratura: duecentomila esemplari di foglietti pari a un milione di esemplari di francobolli.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Bozzetti: a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Vignette: i cinque francobolli, racchiusi in un foglietto e disposti su due righe, raffigurano rispettivamente un sito caratteristico del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e in particolare, da sinistra a destra partendo dall’alto: la Cava Pontrelli, la Grotta di Lamalunga, le Miniere di bauxite di Spinazzola, il Pulo di Altamura e il Pulicchio di Gravina.
Completano i francobolli le leggende “CAVA PONTRELLI - ORME DI DINOSAURO”, “GROTTA DI LAMALUNGA - UOMO DI ALTAMURA”, “MINIERE DI BAUXITE DI SPINAZZOLA”, “PULO DI ALTAMURA”, e “PULICCHIO DI GRAVINA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Gravina in Puglia (BA).
Il foglietto e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a quattro ante, contenente il foglietto di francobolli, cinque cartoline affrancate ed annullate e cinque tessere filateliche, al prezzo di 25€.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025
Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
Og...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I
L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
L’evento co...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti
La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|