HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cronenberg ospite d'onore al Matera Film Festival

20/05/2021

Sarà David Cronenberg l'ospite d'onore della seconda edizione del Matera film festival, che si terrà nella Città dei Sassi dal 3 al 10 ottobre prossimo. Il cineasta canadese, Leone d'oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2018, sarà presente durante tutta la settimana del festival, terrà una masterclass aperta al pubblico e seguirà da vicino le principali attività in programmazione.
Con Scegli Oggi di Enel Energia hai -30% sul prezzo della componente energia.
Con Scegli Oggi di Enel Energia hai -30% sul prezzo della componente energia. Enel

In un comunicato è inoltre annunciato che "il programma del Matera Film Festival si arricchirà di una retrospettiva a lui completamente dedicata".
"Non vedo l'ora - ha detto David Cronenberg - di tornare a Matera, non come turista, ma come protagonista di un bellissimo Festival di Cinema che si terrà in una bellissima e antica città. L'energia e la creatività del passato saranno intorno a noi e ci avvolgeranno in un abbraccio di gioia cinematografica e spirito di condivisione".
Per Silvio Giordano e Nando Irene, direttori artistici del Festival, "avere David Cronenberg in Basilicata è motivo di orgoglio, soprattutto in un festival alla seconda edizione.
Matera diventa luogo di libertà creativa e di sperimentazione.
Le opere di Cronenberg sono una metafora perfetta del nostro tempo: i nuovi virus, l'innesto tecnologico, la mutazione genetica, il capitalismo e i suoi effetti. Ha anticipato il futuro della nostra società. Ogni artista contemporaneo che ha lavorato con il corpo è in debito con lui: siamo tutti suoi discepoli".
Il sindaco, Domenico Bennardi, ha aggiunto che "a nome di tutti i materani", desidera "ringraziare il maestro David Cronenberg per aver accettato l'invito del Matera Film Festival ad essere presente nella nostra città a ottobre. È un grande onore ospitare per una settimana uno tra i più grandi cineasti del mondo che con il suo cinema ha influenzato intere generazioni e la cultura contemporanea sotto ogni sua forma.
Sono sicuro che la città - ha concluso Bennardi - risponderà positivamente a questo appuntamento con la storia vivente del cinema internazionale".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua

4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast

È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo