HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano Jonico, ciak si gira al “muretto di Imma Tataranni”

3/05/2021

“Imma Tataranni - Sostituto procuratore” torna a Montalbano Jonico per le riprese della seconda stagione, nata dalle pagine dei romanzi della scrittrice lucana Mariolina Venezia approderà in Tv nell’autunno 2021 per la regia di Francesco Amato.

Lunedì 3 maggio per una intera mattinata e nel rispetto delle norme anti-Covid, la città di Lomonaco è tornata a essere un set cinematografico a cielo aperto, con il ribattezzato “muretto di Imma Tataranni” nella zona belvedere del centro storico protagonista di una scena che andrà ad arricchire le otto puntante in programma. Sul set l'attrice protagonista, Vanessa Scalera insieme all'attore Alessio Lapice. Oltre al belvedere, scelto come location anche durante la prima serie, la produzione ha arricchito la giornata di riprese a Montalbano con una seconda scena girata all'interno di un'abitazione storica di Palazzo Bonelli.


Il sindaco di Montalbano Jonico, Piero Marrese e l'assessore alla Cultura, Ines Nesi, in mattinata si sono recati sul set per un saluto e in particolare per annunciare, in vista dell'istituzione di un prestigioso premio legato alla città, la volontà di attribuire il riconoscimento all'attrice pugliese Vanessa Scalera, che alla Tataranni dà corpo e vita.


Nelle prossime settimane, non a caso, nell'ambito di una più ampia azione di rigenerazione urbana avviata già da tempo nella zona belvedere di Montalbano Jonico, sarà presto realizzato uno spazio tematico pensato per celebrare il connubio cinema-letteratura. L'azione in continuità con le tante iniziative realizzate negli ultimi anni prenderà il via con l'installazione di alcune panchine proprio nei pressi del “muretto di Imma Tataranni” , inteso come conquista simbolica rispetto all'azione di promozione della cultura cinematografica e letteraria portata avanti dall'Amministrazione comunale. Un lavoro che rappresenta il punto di partenza degli interventi calendarizzati e che, prima ancora, prende origine dai romanzi della scrittrice lucana Mariolina Venezia, più volte protagonista, con i suoi libri, delle iniziative culturali montalbanesi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo