HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Donne e carcere: se ne discute con Sandro Bonvissuto e Susanna Marietti

29/04/2021

Negli istituti di pena italiani i numeri delle donne detenute sono residuali rispetto alla popolazione maschile. Ciò diventa, purtroppo, causa di emarginazione e di svantaggi: meno spazi, meno attività, meno lavoro. Infatti, l’unica norma che riguarda le donne detenute è quella sulla maternità, ma le donne non sono solo madri.
I numeri bassi non possono, dunque, determinare una scarsa attenzione nei confronti della detenzione femminile.
Purtroppo, le criticità sono molteplici e la questione di genere va affrontata con misure concrete e tempestive anche nella realtà carceraria.
Lunedì 3 Maggio, alle ore 18, le referenti della Basilicata dell’Associazione “La forza delle donne” discuteranno del rapporto tra donne e carcere con Susanna Marietti, coordinatrice nazionale dell’Associazione Antigone e con Sandro Bonvissuto, autore del libro “Dentro”.
La prima per parlarci della attuale realtà carceraria con particolare riferimento alla detenzione femminile e il secondo per raccontarci, da un punto di vista filosofico e letterario, la detenzione con gli occhi di un recluso.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda

C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua

6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025

Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua

5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo