HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Libera Basilicata ricorda Vittorio Arrigoni a 10 anni dalla morte

14/04/2021

Vittorio Arrigoni era un Giornalista e operatore della comunicazione del Sud del Mondo distintosi nella lotta per la promozione dei diritti umani, dello sviluppo, della democrazia attraverso i media. Il 14 aprile 2011, a Gaza all’uscita da una palestra, un commando, un presunto gruppo di estremisti salafiti, lo sequestra. In un video pubblicato su YouTube viene mostrato bendato e legato. Il giorno successivo, il 15 aprile 2011, Vittorio fu ucciso. Aveva 36 anni. Le motivazioni restano oscure.
A dieci anni dalla sua morte lo vogliamo ricordare con una delle sue frasi preferite: ''Io che non credo alla guerra, non voglio essere seppellito sotto nessuna bandiera. Semmai vorrei essere ricordato per i miei sogni. Dovessi un giorno morire – fra cent'anni – vorrei che sulla mia lapide fosse scritto quello che diceva Nelson Mandela: "Un vincitore è un sognatore che non ha mai smesso di sognare”.
“Restiamo Umani” è stato l’urlo di Vittorio Arrigoni.
Un urlo disperato e a volte di speranza.
“Restiamo umani” gridava Vittorio.
“Restiamo umani” vogliamo urlare anche noi.
Restiamo umani contro la corruzione dell’industria mediatica, il bigottismo dei ceti medi, l’imperdonabile assopimento della coscienza civile.
Restiamo umani con la brama di Verità, prima di ogni anelito.
Restiamo umani davanti all’abbuffata di un pasto nudo, crudo, amaro quanto basta per non poter essere digerito.

Libera Basilicata



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/07/2025 - Rotonda: domani sarà tappa del ‘Percorso Frassati’

Domani pomeriggio alle ore 15, con l’accoglienza al Santuario di “Maria SS.ma della Consolazione”, inizierà la giornata rotondese dedicato al Pier Giorgio Frassati che verrà canonizzato da Papa Leone XIV. Il “cammino” partirà alle 15.30 ed arriverà alla 17.30 alla Chiesa Mad...-->continua

2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fin...-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo