HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lff 2021: al via il primo incontro formativo per la giuria popolare

8/04/2021

Al via il ciclo di incontri formativi per la Giuria Popolare del Lucania Film Festival parte integrante della programmazione 2021.
Dopo la presentazione del progetto e del programma dell’edizione 2021 avvenuta on line lo scorso 26 marzo, domani 9 aprile alle ore 18.30 si terrà, on line sulla piattaforma dedicata, il primo dei sei incontri formativi.
Il regista, sceneggiatore e attore Daniele Luchetti terrà agli ottanta aspiranti giurati provenienti da tutta Italia e dall’estero, una lezione incentrata sulla scrittura creativa fornendo loro le conoscenze fondamentali dello scrivere per il cinema e volte all'educazione del linguaggio cinematografico.
Gli interventi di registi, produttori, critici e professionisti del settore, da Cinzia Th Torrini a Giannandrea Pecorelli, da Valerio Caprara a Massimo Causo, accompagneranno la giuria popolare in uno straordinario percorso verso la conoscenza della settima arte. “Nessun'arte passa la nostra coscienza come il cinema, che va diretto alle nostre sensazioni, fino nel profondo, nelle stanze scure della nostra anima”, per citare le parole del regista svedese Ingmar Bergman.
I sei incontri che si terranno da aprile a luglio on line e presso il CineParco “Tilt” nel rispetto delle norme anti Covid vigenti, sono tutti propedeutici al conseguimento della “qualifica” di giurato del Lucania Film Festival giunto quest’anno alla 22esima edizione.

Ecco il calendario dei prossimi incontri:

23 aprile 2021 ore 19:30 – La pre-produzione filmica tecnica e artistica.
Docente: Cinzia TH Torrini

07 maggio 2021 ore 19:30 – La (post) produzione filmica tecnica e artistica.
Docente: Giannandrea Pecorelli

04 giugno 2021 ore 19:30 – Analisi serie tv – Netflix (es. Regina degli Scacchi, ecc..). Docente: Massimo Causo

09 luglio 2021 ore 19:30 – Lettura e analisi film – Sundance 2020, Venezia 2020.
Docente: Valerio Caprara

30 luglio 2021 ore 19:30 – Lettura e analisi film – LFF 2020.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
7/11/2025 - Squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca di Cersosimo:condanna di Libera

In merito al grave episodio che ha visto vittima la sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, il Presidio di Libera “Angela Ferrara” di Senise–Sant’Arcangelo esprime ferma condanna per il vile atto vandalico e piena solidarietà alla prima cittadina.

Un gesto come quell...-->continua

6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con ...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo