|
San Severino Lucano: nel giorno di Pasqua una bella storia di integrazione |
---|
4/04/2021 | Oggi, durante la Santa Messa del giorno di Pasqua, nella parrocchia Maria Santissima degli Angeli, alcuni ospiti del centro SAI, gestito dalla Medihospes Coop.Soc. Onlus, hanno avuto la possibilità di ricevere i sacramenti.
In particolare una madre di origine Nigeriana, ha ricevuto i sacramenti dell'iniziazione cristiana (Battesimo, Prima Comunione e Cresima) e, contemporaneamente, i figli Samuele di 3 anni ed Anna di un anno sono stati battezzati.
Inoltre, un'altra madre, Pascaline originaria del Benin, si è cresimata, ed insieme con lei, il figlio Jordan di un anno è stato battezzato.
Hanno seguito un percorso di preparazione insieme con Don Antonio Lo Gatto ed una delle catechiste della parrocchia Mariana La Sala.
Queste scelte sono state rese possibili grazie al percorso di inclusione ed integrazione consentito grazie all’impegno della Medihospes, che non solo ha aver favorito l'avvicinamento delle ospiti alla chiesa, ma soprattutto ha permesso un loro pieno inserimento nella comunità locale. A dimostrazione dei risultati ottenuti, basti pensare che, tra le madrine, oltre a 3 membri dell'equipe del centro, hanno scelto anche 2 madrine appartenenti alla comunità locale: segno questo di un lavoro efficace e tangibile da parte della Medihospes, che ha portato ad un pieno inserimento nel contesto locale.
Come ha detto il parroco Don Antonio Lo Gatto, "nel giorno di Pasqua la gioia è ancora più grande nell'accogliere nella nostra famiglia cristiana tre bambini, insieme ad una donna che ha ricevuto l'iniziazione cristiana".
Lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|