|
San Severino Lucano: nel giorno di Pasqua una bella storia di integrazione |
---|
4/04/2021 | Oggi, durante la Santa Messa del giorno di Pasqua, nella parrocchia Maria Santissima degli Angeli, alcuni ospiti del centro SAI, gestito dalla Medihospes Coop.Soc. Onlus, hanno avuto la possibilità di ricevere i sacramenti.
In particolare una madre di origine Nigeriana, ha ricevuto i sacramenti dell'iniziazione cristiana (Battesimo, Prima Comunione e Cresima) e, contemporaneamente, i figli Samuele di 3 anni ed Anna di un anno sono stati battezzati.
Inoltre, un'altra madre, Pascaline originaria del Benin, si è cresimata, ed insieme con lei, il figlio Jordan di un anno è stato battezzato.
Hanno seguito un percorso di preparazione insieme con Don Antonio Lo Gatto ed una delle catechiste della parrocchia Mariana La Sala.
Queste scelte sono state rese possibili grazie al percorso di inclusione ed integrazione consentito grazie all’impegno della Medihospes, che non solo ha aver favorito l'avvicinamento delle ospiti alla chiesa, ma soprattutto ha permesso un loro pieno inserimento nella comunità locale. A dimostrazione dei risultati ottenuti, basti pensare che, tra le madrine, oltre a 3 membri dell'equipe del centro, hanno scelto anche 2 madrine appartenenti alla comunità locale: segno questo di un lavoro efficace e tangibile da parte della Medihospes, che ha portato ad un pieno inserimento nel contesto locale.
Come ha detto il parroco Don Antonio Lo Gatto, "nel giorno di Pasqua la gioia è ancora più grande nell'accogliere nella nostra famiglia cristiana tre bambini, insieme ad una donna che ha ricevuto l'iniziazione cristiana".
Lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/04/2021 - Sandro Pertini: socialismo, patria, istituzioni, libertà
“Gli studenti del Corso di laurea magistrale in Storia e civiltà europee dell’Unibas si sono misurati con la complessità dei processi politici del Novecento, ripercorsi attraverso il profilo di un protagonista indiscusso della storia politico-istituzionale del Paese: Sandro ...-->continua |
|
|
17/04/2021 - Il ‘Don Mario’ dello chef Niko Sinisgalli pronto a sbarcare in tutto il mondo
La ricetta è segreta, ma gli ingredienti no, quelli utilizzati da Niko Sinisgalli, di origini lucane, chef executive di Palazzo Naiadi a Roma, per preparare il suo famoso piatto “don Mario”, sono quelli della filiera “ Io sono lucano”, il marchio di Coldiretti...-->continua |
|
|
17/04/2021 - C'è del ''torbido'' in Basilicata nel romanzo noir di Marcello Favale
Un primo romanzo che racconta ‘’di vino, di morte e di altre miserie’’: è questo ‘’Vino Torbido’’, il primo lavoro letterario di Marcello Favale, lucano, di Latronico ma residente a Roma per lavoro. Riferimenti geografici che sono anche i luoghi nei quali si i...-->continua |
|
|
16/04/2021 - Rotonda: Museo e Borgo attenzionati dal prof. Dall’Ara e dal direttore Nicoletti
Il professor Giancarlo Dall'Ara, "ideatore del modello di accoglienza, noto nel mondo come 'albergo diffuso', oltre che di numerose altre innovazioni nel settore del marketing turistico", ha fatto tappa a Rotonda nel Museo naturalistico e paleontologico. Il ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|