|
|
| Regione Basilicata, Asm, Aor: i papà tornano in sala parto |
|---|
8/03/2021 | Le mamme non saranno più sole nel momento del parto. Da oggi, in tutti gli ospedali della Basilicata è ripristinato l'accesso nelle sale parto ai papà o agli accompagnatori, dopo che lo stesso accesso era stato limitato alle sole partorienti e al personale medico, quale ulteriore misura per contenere la diffusione della malattia pandemica e fronteggiare l'emergenza sanitaria. In una conferenza stampa organizzata online che si è tenuta in mattinata è stato illustrato che, alla luce dei dati epidemiologici, si è deciso per l'apertura delle sale parto ai papà o ad un accompagnatore scelto dalla futura mamma, purchè adeguatamente screenati e protetti. Consapevoli che il parto è un momento straordinario nella vita delle mamme, la presenza dei papà in sala parto rappresenta una procedura scevra da rischi se ben condotta. L'accesso in sala travaglio sarà consentito ad un unico accompagnatore o accompagnatrice che potrà accedere solo a seguito dei controlli mirati alla sicurezza dei pazienti e operatori. Al personale tutto è demandato il compito di sorvegliare tutte le fasi del percorso di assistenza, dal momento del triage fino al post-partum, a tutela della salute delle future mamme, dei lori bimbi e di tutti gli operatori sanitari stessi |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|