|
|
| Materani in Movimento,dialoghi ai tempi della pandemia |
|---|
26/01/2021 | A partire dall’12 dicembre 2020 e con cadenza settimanale, la Proloco di Matera organizza degli incontri in diretta su Facebook con persone che vivono e lavorano nella nostra città.
Il progetto “Materani in movimento -dialoghi ai tempi della pandemia“ nasce dal desiderio di Fabiola Masciandaro, cittadina materana e operatrice turistica, di ricreare a tutti gli effetti un “vicinato virtuale”, al fine di coltivare il valore della condivisione con la comunità di progetti innovativi e idee di successo portati avanti da cittadini materani con competenza e caparbietà tra ostacoli e difficoltà di ogni tipo; il progetto nasce quindi per conoscere e conoscersi, gettando le basi di proficue relazioni e nuove progettualità.
Il coinvolgimento di tutti i concittadini che potranno interagire con domande e commenti in diretta, rappresenta l'elemento fondamentale dell’evento che ha l’ambizione di trasformare la percezione della comunità materana: non più spettatori ma attori nella rivelazione della città e di tutto il territorio.
Siamo ormai alla undicesima di queste "interviste informali", che si terrà Martedì 26 Gennaio alle ore 19 in diretta Facebook dalla pagina della Pro Loco della città di Matera:
Fabiola Masciandaro coinvolgerà Francesco Vespe, astronomo materano responsabile dei progetti scientifici del Centro di Geodesia Spaziale dell'ASI di Matera.
Nominato dai Lions Materano dell'anno 2016, in seguito alla sua premiazione durante il 67° International Astronautical Congress come miglior presentazione mondiale, per aver concepito con i suoi studi un algoritmo che valorizza i dati ricavabili dalla rete di satelliti GPS e simili e permette, in questo modo, di approfondire conoscenze scientifiche e fisiche come non era stato possibile fino a quel momento.
Nel suo intervento ci parlerà della giornata tipo di un astronomo e del suo interesse per lo studio della relazione tra i terremoti e maree luni-solari, ma anche della recente disamina dei siti italiani per lo stoccaggio delle scorie radioattive che evidenzia la criticità della scelta di un sito unico in Italia, inadatta dal punto di vista geologico.
Inoltre realizzerà in diretta Facebook un nuovo grafico sull'andamento dei contagi da Covid-19, una delle gaussiane che ha cominciato a realizzare nel marzo 2020 durante il lockdown e che ha periodicamente condiviso sul social network.
Invitiamo, come sempre, chi vorrà rivolgere domande a Franco Vespe, a scriverle durante l'intervento in diretta.
Fabiola le rivolgerà alla fine dell'intervento allo scienziato materano di valore mondiale.
Diversi gli ospiti già intervistati, tra cui l'artista Paola Di Serio, il dott. Rocco Toscani, Don Angelo Tataranni, la psicologa clinica Rosalia Paradiso, Martina Ripoli proprietaria dell'affittacamere Myricae, Ilenia Melodia autrice del blog Ile's cafè, l'artista Pino Oliva, Paolo Barbaro dell’azienda metalmeccanica Metalbi Srl e Antonio Cappiello graphic designer autore della locandina di Materani in Movimento, Antonella D'Ercole project manager di Lucana Sistemi s.r.l. e ARSchooInnovation, Francesco Linzalone di Slow Food Matera e EmanueleLoperfido dell’azienda agricola Ciciddo e numerosi quelli da ascoltare tra cui Valentina Zattoni, Nino Scarcella, Luca Petruzzellis, Donato Addesso e Vitantonio Lombardo, Claudia Pentasuglia, Paola Paolicelli, Anna Maria Cammisa, Paola Cefaliello, Francesco Berardone, Angelo Cannarile e Anna Maria Losignire, Renato Favilli, Francesco Gallipoli, Rossana Cardinale, Eustachio Muscaridola, Paolo e Andrea Santeramo.
L’intervista andrà in onda domani, 26 Gennaio, alle ore 19. Per accedere alla diretta: https://www.facebook.com/events/404886187259918/ |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|