HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AOR, Carabinieri Biodiversità: donazioni all’insegna della educazione ambientale

8/01/2021

“Investire sui diritti dei bambini e dei ragazzi rafforzando la loro educazione verso l‘ambiente, significa progettare una società che crede nel proprio futuro tracciando precise direttrici di crescita e di sviluppo”. Con queste parole, il Comandante del Reparto dei Carabinieri Biodiversità di Potenza, Tenente Colonnello Antonia Lombardi, ha inteso presentare la manifestazione di donazione liberale che si è svolta in mattinata, nell’atrio della Palazzina degli Uffici dell’AOR San Carlo di Potenza. La cerimonia di consegna di materiale divulgativo e gadget donati dai Carabinieri, per il tramite della Direzione Aziendale, ai piccoli degenti del reparto di Pediatria del nosocomio potentino, è stata organizzata nell’ambito delle manifestazioni di volontariato in occasione delle festività. “Mai come in questo momento tali gesti sono molto graditi”. Così il Direttore Generale dell’AOR San Carlo Giuseppe Spera nel ringraziare il Reparto dei Carabinieri Biodiversità per la pregevole iniziativa. “Se alla condizione già complicata che vivono i bambini costretti a rimanere a casa per contribuire ad arginare la diffusione del contagio della malattia pandemica, si aggiunge quella, ovviamente più difficile, in cui si ritrovano ricoverati in ospedale, anche se seguiti da personale che si dedica completamente a loro, un’attenzione e un gesto di questo tipo sono da considerarsi strumenti molto efficaci per rafforzare la serenità del bambino stesso, che vive in un ambiente diverso da quelli familiari e lontano dagli affetti più cari”. “Simili gesti di liberalità –ha concluso il Direttore Generale- rappresentano anche un tangibile segno di apprezzamento dell’azione che quotidianamente i nostri operatori rivolgono ai pazienti, in special modo in questo momento di particolare difficoltà dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario

Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua

24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avr...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo