HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AOR, Carabinieri Biodiversità: donazioni all’insegna della educazione ambientale

8/01/2021

“Investire sui diritti dei bambini e dei ragazzi rafforzando la loro educazione verso l‘ambiente, significa progettare una società che crede nel proprio futuro tracciando precise direttrici di crescita e di sviluppo”. Con queste parole, il Comandante del Reparto dei Carabinieri Biodiversità di Potenza, Tenente Colonnello Antonia Lombardi, ha inteso presentare la manifestazione di donazione liberale che si è svolta in mattinata, nell’atrio della Palazzina degli Uffici dell’AOR San Carlo di Potenza. La cerimonia di consegna di materiale divulgativo e gadget donati dai Carabinieri, per il tramite della Direzione Aziendale, ai piccoli degenti del reparto di Pediatria del nosocomio potentino, è stata organizzata nell’ambito delle manifestazioni di volontariato in occasione delle festività. “Mai come in questo momento tali gesti sono molto graditi”. Così il Direttore Generale dell’AOR San Carlo Giuseppe Spera nel ringraziare il Reparto dei Carabinieri Biodiversità per la pregevole iniziativa. “Se alla condizione già complicata che vivono i bambini costretti a rimanere a casa per contribuire ad arginare la diffusione del contagio della malattia pandemica, si aggiunge quella, ovviamente più difficile, in cui si ritrovano ricoverati in ospedale, anche se seguiti da personale che si dedica completamente a loro, un’attenzione e un gesto di questo tipo sono da considerarsi strumenti molto efficaci per rafforzare la serenità del bambino stesso, che vive in un ambiente diverso da quelli familiari e lontano dagli affetti più cari”. “Simili gesti di liberalità –ha concluso il Direttore Generale- rappresentano anche un tangibile segno di apprezzamento dell’azione che quotidianamente i nostri operatori rivolgono ai pazienti, in special modo in questo momento di particolare difficoltà dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo