|
|
| AOR, Carabinieri Biodiversità: donazioni all’insegna della educazione ambientale |
|---|
8/01/2021 | “Investire sui diritti dei bambini e dei ragazzi rafforzando la loro educazione verso l‘ambiente, significa progettare una società che crede nel proprio futuro tracciando precise direttrici di crescita e di sviluppo”. Con queste parole, il Comandante del Reparto dei Carabinieri Biodiversità di Potenza, Tenente Colonnello Antonia Lombardi, ha inteso presentare la manifestazione di donazione liberale che si è svolta in mattinata, nell’atrio della Palazzina degli Uffici dell’AOR San Carlo di Potenza. La cerimonia di consegna di materiale divulgativo e gadget donati dai Carabinieri, per il tramite della Direzione Aziendale, ai piccoli degenti del reparto di Pediatria del nosocomio potentino, è stata organizzata nell’ambito delle manifestazioni di volontariato in occasione delle festività. “Mai come in questo momento tali gesti sono molto graditi”. Così il Direttore Generale dell’AOR San Carlo Giuseppe Spera nel ringraziare il Reparto dei Carabinieri Biodiversità per la pregevole iniziativa. “Se alla condizione già complicata che vivono i bambini costretti a rimanere a casa per contribuire ad arginare la diffusione del contagio della malattia pandemica, si aggiunge quella, ovviamente più difficile, in cui si ritrovano ricoverati in ospedale, anche se seguiti da personale che si dedica completamente a loro, un’attenzione e un gesto di questo tipo sono da considerarsi strumenti molto efficaci per rafforzare la serenità del bambino stesso, che vive in un ambiente diverso da quelli familiari e lontano dagli affetti più cari”. “Simili gesti di liberalità –ha concluso il Direttore Generale- rappresentano anche un tangibile segno di apprezzamento dell’azione che quotidianamente i nostri operatori rivolgono ai pazienti, in special modo in questo momento di particolare difficoltà dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|