HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AOR, Carabinieri Biodiversità: donazioni all’insegna della educazione ambientale

8/01/2021

“Investire sui diritti dei bambini e dei ragazzi rafforzando la loro educazione verso l‘ambiente, significa progettare una società che crede nel proprio futuro tracciando precise direttrici di crescita e di sviluppo”. Con queste parole, il Comandante del Reparto dei Carabinieri Biodiversità di Potenza, Tenente Colonnello Antonia Lombardi, ha inteso presentare la manifestazione di donazione liberale che si è svolta in mattinata, nell’atrio della Palazzina degli Uffici dell’AOR San Carlo di Potenza. La cerimonia di consegna di materiale divulgativo e gadget donati dai Carabinieri, per il tramite della Direzione Aziendale, ai piccoli degenti del reparto di Pediatria del nosocomio potentino, è stata organizzata nell’ambito delle manifestazioni di volontariato in occasione delle festività. “Mai come in questo momento tali gesti sono molto graditi”. Così il Direttore Generale dell’AOR San Carlo Giuseppe Spera nel ringraziare il Reparto dei Carabinieri Biodiversità per la pregevole iniziativa. “Se alla condizione già complicata che vivono i bambini costretti a rimanere a casa per contribuire ad arginare la diffusione del contagio della malattia pandemica, si aggiunge quella, ovviamente più difficile, in cui si ritrovano ricoverati in ospedale, anche se seguiti da personale che si dedica completamente a loro, un’attenzione e un gesto di questo tipo sono da considerarsi strumenti molto efficaci per rafforzare la serenità del bambino stesso, che vive in un ambiente diverso da quelli familiari e lontano dagli affetti più cari”. “Simili gesti di liberalità –ha concluso il Direttore Generale- rappresentano anche un tangibile segno di apprezzamento dell’azione che quotidianamente i nostri operatori rivolgono ai pazienti, in special modo in questo momento di particolare difficoltà dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo