HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Perri e don Tataranni tra i protagonisti di “60 (e dintorni)”, il libro di Alessandra Paolini

20/12/2020

Ci sono anche due magnifici sessantenni lucani, il manager Giampiero Perri e il sacerdote don Angelo Tataranni, tra i protagonisti “60 (e dintorni)”, il libro con cui casa editrice Typimedia inaugura la collana “Phoenomena Trend”.
L’autrice, Alessandra Paolini, giornalista de “La Repubblica” che si occupa di costume, società e tendenze, ha intervistato tredici sessantenni facendoli parlare “a ruota libera dei loro sessant’anni, di ciò che hanno fatto ma, soprattutto, di ciò che hanno ancora voglia di fare, tra ambizioni professionali, soddisfazioni personali e affetti familiari”.

I racconti di Perri e don Angelo contribuiscono a creare questo mosaico di confidenze ed esperienze, che si trasformano in preziosi consigli da seguire, insieme ad altri personaggi molto noti: tra gli altri, l’attore Massimo Ghini, lo scrittore Maurizio de Giovanni, il fotografo di moda Giovanni Gastel. Ma anche il direttore d’orchestra Antonio Pappano, il divulgatore televisivo Federico Buffa e il presidente del Coni Giovanni Malagò.

Un libro di lucido e razionale ottimismo, che chiude un anno difficile guardando al prossimo con fiducia, e che trasmette determinazione, creatività, idee e desiderio di non fermarsi e, in certi casi, di aprire nuovi fronti e di rimettersi in discussione.
Per i lucani, un ulteriore modo per comprendere il valore di due esperienze antitetiche quella di programmazione culturale e strategia di Perri e quella di missione cattolica di supporto a chi ne ha bisogno di don Angelo, che si innestano armonicamente e perfettamente tra le storie degli altri.
“60 (e dintorni)” è il libro che le donne lucane possono regalare agli uomini, sopratutto per far capire loro che il confine dei sessant’anni non è un punto d’arrivo ma può essere un punto di partenza o di (ri)partenza.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/07/2025 - Rotonda: domani sarà tappa del ‘Percorso Frassati’

Domani pomeriggio alle ore 15, con l’accoglienza al Santuario di “Maria SS.ma della Consolazione”, inizierà la giornata rotondese dedicato al Pier Giorgio Frassati che verrà canonizzato da Papa Leone XIV. Il “cammino” partirà alle 15.30 ed arriverà alla 17.30 alla Chiesa Mad...-->continua

2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fin...-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo