HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano, ritrovamento eccezionale: 4 porcini con il gambo attaccato allo stesso ceppo

21/10/2020

Un ritrovamento, che se non è da record poco ci manca, è stato registrato a San Severino Lucano: 4 porcini con il gambo attaccato allo stesso ceppo, del peso complessivo di 3 chili e 200 grammi.
Protagonista dell’eccezionale ritrovamento è stato Francesco Isoldi, appassionato della ricerca di funghi ma che nella vita si occupa di tutt’altro poiché lavora nel settore dei trasporti.
“Che io ricordi, nella zona di San Severino, un ritrovamento simile risale a 15 o 20 anni fa”, ci spiega lo stesso Francesco raggiunto da noi telefonicamente proprio mentre si trovava nel bosco.
Il valore di mercato dei 4 funghi dovrebbe aggirarsi sui 150 euro, tuttavia, in questo caso, non si può certo fare una stima basandosi solamente sul peso per via della particolarità che rende unico questo ritrovamento.
Secondo gli esperti cercatori di funghi, quello che stiamo vivendo è un periodo particolare caratterizzato da un mese di ottobre umido e non freddo che ha permesso di prolungare la stagione dei funghi.
“Diciamo – conferma anche Francesco – che una grandezza simile potrebbe dipendere dall’eventualità che quest’anno i funghi siano spuntati con grande ritardo. Poi, chiaramente, incide anche l’umidità. È vero che con il calar della sera le temperature scendono ma, dopo un’estate molto calda, la pioggia, caduta tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, ha fatto in modo che ci trovassimo in questo periodo di autunno inoltrato a fare simili ritrovamenti. Inoltre, quest’anno si trovano a zone dopo aver camminato tanto e non in un posto ben preciso che consenta una bella raccolta”.
Lo straordinario ritrovamento è avvenuto nell’area di Bosco Magnano, sempre nel territorio di San Severino Lucano. Proprio ieri, dai colleghi di “Saturno Notizie”, è stata pubblicata la notizia di un ritrovamento quasi simile in Umbria: solo che, in quel caso, il gambo attaccato in un unico ceppo è stato di 3 porcini.
Nonostante il valore quasi inestimabile, nulla potrà togliere a Francesco un piacere particolare: “Li gusterò assolutamente a tavola”.


Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo