HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelluccio Inf.: rimandato evento ‘ritrovare il passato per un grande futuro’

13/10/2020

E’ rimandato a data da destinarsi l’evento di presentazione del progetto di ricerca archeologica “Ritrovare il passato per un grande futuro!” previsto a Castelluccio Inferiore per sabato 17 ottobre.
Visto il numero di prenotazioni pervenute agli organizzatori dei tanti che avrebbero voluto partecipare all’evento, visto il nuovo Decreto con le nuove disposizioni anti Covid 19 emanate dal Governo, si è deciso congiuntamente con l’Università di Messina e la Soprintendenza belle arti e del paesaggio della Basilicata, di rimandare l'evento a data da destinarsi.
L’evento, come detto in precedenza in un nostro comunicato, avrebbe dovuto essere l’occasione per presentare a tutti voi l’importante progetto di ricerca archeologica che ci auspichiamo possa diventare volano di sviluppo per il nostro Comune e per l’intera Valle del Mercure.
Un progetto di tale portata merita una presentazione di eguale livello che questa Amministrazione non sente di affrontare in questo momento visto il costante e continuo aumento dei casi di Covid 19 nel nostro Paese.
Non appena la situazione tornerà alla normalità festeggeremo insieme l’inizio di questo nuovo percorso per Castelluccio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo