|
|
| Il 24 settembre Achille Lauro ritira il premio MatIFF Giovani produttori |
|---|
23/09/2020 | Achille Lauro incontra il pubblico del MatIFF per un talk-show dedicato al cinema ma anche alla musica.
Il popolare cantautore sarà ospite del Matera Art International Film Festival, diretto da Antonio Andrisani, giovedì 24 settembre, alle ore 20.30, nella corte dell’ex-ospedale di San Rocco, in piazza San Giovanni, a Matera, per ritirare il premio MatIFF riservato ai giovani produttori cinematografici, per il cortometraggio “Terrurismo” di Vito Cea e Roberto Moliterni, prodotto proprio da Lauro (anche presente nel film in un cameo insieme ad Andrisani, che ne è il protagonista).
Sarà l’opportunità per dialogare con l’artista, conoscere meglio quest’altro versante della sua attività, insieme al suo manager Angelo Calculli, e a Nahaze, la giovante cantante di Matera diventata famosa nel mondo col singolo “Carillon”, in featuring proprio con Lauro e prodotto da Boss Doms.
Nahaze, nella stessa serata, ritirerà il Disco d’Oro per “Carillon”, prima materana nella storia a raggiungere questo prestigioso traguardo in ambito musicale.
Una serata sicuramente emozionante e piena di riconoscimenti importanti, che testimonia la tendenza del MatIFF ad allargare progressivamente i propri orizzonti oltre il cinema, con l’obiettivo di diventare una vera e propria “Biennale” di Matera.
Al termine dell'incontro, Achille Lauro sarà disponibile per il firmacopie del suo ultimo libro, "16 marzo".
L’ingresso all’evento è libero, fino ad esaurimento posti.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|