|
|
| Una tavola rotonda sull'esperienza politico-istituzionale di Emilio Colombo |
|---|
15/09/2020 | Il 18 settembre a Potenza, alle ore 10:30 presso il Teatro “Francesco Stabile”, si terrà una tavola rotonda sull'esperienza politico-istituzionale di Emilio Colombo a cento anni dalla nascita. L’iniziativa s’inserisce tra le attività organizzate dal Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo” e dalla Biblioteca “Maurizio Leggeri”, sezioni del CGIAM - Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo di Potenza.
All'incontro interverranno, dopo i saluti istituzionali di Mario Guarente, Sindaco della città di Potenza, e di Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata, lo storico Giampaolo D’Andrea, il Presidente dell'Istituto Luigi Sturzo di Roma Nicola Antonetti e i Senatori Gianni Pittella e Pier Ferdinando Casini.
L’apertura dei lavori sarà affidata al messaggio di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, e agli interventi di Antonio Colangelo, ideatore del progetto, e Donato Verrastro, Direttore Centro studi internazionali “Emilio Colombo”. Coordinerà il tavolo il giornalista Renato Cantore.
Al termine dell'incontro seguirà la visita guidata (per un numero limitato di persone, nel rispetto delle vigenti norme in materia di sicurezza sanitaria) alla mostra fotografico-documentaria “La prima fede e l’ultima inquietudine. Emilio Colombo a cento anni dalla nascita” allestita presso il Palazzo della Cultura e del Turismo di Potenza. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola
Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve morire"di Enzo A...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione
A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico
Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|