HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: 46° Corso di formazione per la raccolta dei funghi epigei spontanei

20/08/2020

Continuano i Corsi formativi di Educazione Micologica organizzati dal Servizio “Igiene degli Alimenti e della Nutrizione” dell’ASM di Matera, direttore dr. Antonio Martemucci.
La 46° edizione, si terrà in data da destinarsi presso la sede centrale dell’ASM in via Montescaglioso a Matera. Il programma delle lezioni, svolto dal Micologo Dr. Pasquale Berloco, prevede: nozioni sulla generalità, morfologia, classificazione evalore nutritivo dei funghi. I corsisti impareranno a conoscere, attraverso l’esperienza di autorevoli esperti iscritti nell’elenco Nazionale dei Micologi, le specie fungine, le possibili confusioni fra specie commestibili e specie tossiche, le modalità di raccolta e commercializzazione. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato indispensabile per ottenere il tesserino rilasciato dai Comuni e senza il quale si incorre nella sanzione ammnistrativa. Per coloro che vorranno attivare l’esercizio di vendita dei funghi epigei è previsto un esame finale. Per i raccoglitori, invece, non è previsto alcun esame. I raccoglitori che intendono partecipare dovranno utilizzare lo specifico modello disponibile anche sul sito internet della ASM (percorso: Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana - U.O.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione), allegando la ricevuta di versamento di soli 15,00 euro versati sul C/C n. 95747671 e intestato alla Tesoreria ASM di Matera - SIAN via Montescaglioso - Matera. Le lezioni, in data da destinarsi che verrà stabilita appena ricevute almeno dieci iscrizioni, si terranno un venerdì dalle ore 14,00 alle 20,00 e il successivo sabato dalle ore 08,00 alle 14,00. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana – U.O.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – Ispettorato Micologico Tel. e fax 0835-253602, cell. 329/5832680 (sito internet www.asmbasilicata.it.).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo