|
|
| Matera: 46° Corso di formazione per la raccolta dei funghi epigei spontanei |
|---|
20/08/2020 | Continuano i Corsi formativi di Educazione Micologica organizzati dal Servizio “Igiene degli Alimenti e della Nutrizione” dell’ASM di Matera, direttore dr. Antonio Martemucci.
La 46° edizione, si terrà in data da destinarsi presso la sede centrale dell’ASM in via Montescaglioso a Matera. Il programma delle lezioni, svolto dal Micologo Dr. Pasquale Berloco, prevede: nozioni sulla generalità, morfologia, classificazione evalore nutritivo dei funghi. I corsisti impareranno a conoscere, attraverso l’esperienza di autorevoli esperti iscritti nell’elenco Nazionale dei Micologi, le specie fungine, le possibili confusioni fra specie commestibili e specie tossiche, le modalità di raccolta e commercializzazione. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato indispensabile per ottenere il tesserino rilasciato dai Comuni e senza il quale si incorre nella sanzione ammnistrativa. Per coloro che vorranno attivare l’esercizio di vendita dei funghi epigei è previsto un esame finale. Per i raccoglitori, invece, non è previsto alcun esame. I raccoglitori che intendono partecipare dovranno utilizzare lo specifico modello disponibile anche sul sito internet della ASM (percorso: Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana - U.O.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione), allegando la ricevuta di versamento di soli 15,00 euro versati sul C/C n. 95747671 e intestato alla Tesoreria ASM di Matera - SIAN via Montescaglioso - Matera. Le lezioni, in data da destinarsi che verrà stabilita appena ricevute almeno dieci iscrizioni, si terranno un venerdì dalle ore 14,00 alle 20,00 e il successivo sabato dalle ore 08,00 alle 14,00. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana – U.O.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – Ispettorato Micologico Tel. e fax 0835-253602, cell. 329/5832680 (sito internet www.asmbasilicata.it.). |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|