HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Castronuovo Sant’Andrea Blas roca rey in “vincent van gogh. Lettere a theo”

14/08/2020

Martedì 18 agosto 2020, alle ore 20.00, nell’ambito delle manifestazioni estive organizzate dal Comune di Castronuovo Sant’Andrea, con il supporto del MIG. Biblioteca e della Pro Loco, in Piazza della Civiltà Contadina, nel paese che dal 1984 conserva la voce di Mario Scaccia interprete di Sofocle, Blas Roca Rey porta il suo spettacolo che dallo scorso anno gira l’intera penisola: VINCENT VAN GOH. LETTERE A THEO.
Un mondo fantastico, tenero e disperato, affiora dalle tante lettere che Vincent scrisse all'adorato fratello Theo, gallerista, che si occupò di lui tutta la vita.
Un'energia vitale pazzesca, quasi indomabile. La consapevolezza, a volte straziante, di essere diverso dagli altri. In tutto. Nel vivere, nei rapporti umani ma soprattutto nell'arte. L'uso dei colori, faticosamente raggiunto in anni e anni di studi e schizzi. La volontà, testarda, ostinata, di reinventare la realtà, di ridarcela attraverso la lente fantastica dei suoi occhi.
Il non rassegnarsi alla totale indifferenza del mondo verso i suoi quadri, il ripartire mille e mille volte ancora verso un futuro che sperava, prima o poi, si sarebbe accorto di lui. Nonostante la miseria, gli stenti, la mancanza di cibo.
E infine, la sua lenta ed inesorabile discesa verso la pazzia, che lo trascinò negli ultimi anni in piccoli manicomi di paese dove, spesso volontariamente, si rifugiava. Una vita. Un artista. I suoi meravigliosi fuochi d'artificio che, piano piano, lo arsero vivo.
Blas Roca Rey è accompagnato del maestro Luciano Tristaino, flautista.

Lo spettacolo, gratuito, avrà la durata di un’ora senza intervallo. È obbligatoria la prenotazione per poter assicurare le distanze di sicurezza richieste dalla norme vigenti. Verrà rilevata la temperatura all’ingresso. Gli spettatori dovranno indossare la mascherina dall’ingresso al posto a sedere e viceversa. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella “Sala don Sante De Matteo”, sotto la Piazza della Civiltà Contadina.
Per prenotazioni e informazioni: MIG: Maria Grazia Guacci: 346.2295237; Pro Loco: Pierino Ruberto 336.472813, Romeo Graziano 340.5674292. Maria Olimpia Graziano 347.0932491. Laura Allegretti 320.9127335.


Blas Roca Rey: Diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma nel 1982. Lavora stabilmente in teatro, cinema e televisione. In teatro ha lavorato in spettacoli scritti o diretti da: Aldo Trionfo, Maurizio Scaparro, Gianfranco De Bosio, Pino Quartullo, Gianni Clementi, Duccio Camerini, Angelo Longoni…. Ha girato fiction con Luca Manfredi, Lino Banfi, Gigi Proietti, partecipando a Serie tv come la Squadra, Distretto di Polizia, Una pallottola nel cuore e per due anni la sit-com un Posto al Sole. In cinema è stato diretto da Francesco Maselli, Ettore Scola, Gabriele Muccino e Pupi Avati.

Luciano Tristaino: Si forma musicalmente con Mario Ancillotti, Paul Meisen e Rien de Reede in Italia, Svizzera, Germania e Olanda nei relativi conservatori di residenza. Svolge attività in Italia, Svizzera, Germania, Olanda, Romania, Ungheria, Stati Uniti, Australia, Svezia, Norvegia, sia come solista che in formazioni cameristiche. Ha collaborato con musicisti come M. Ancillotti, B. Bloch, A. Vismara, O. Dantone, L. Berio, S. Sciarrino ed altri artisti come Ugo Pagliai, Daniele Formica, Paolo Poli, Beppe Menegatti, Maddalena Crippa. Registra per RAI, ABC (Australia), Bayerischer Rundfunk (Germania), RTSO (Radio Svizzera Italiana), Koch-Schwan, Arts, Move (Australia). Il suo interesse per la musica contemporanea ha spinto molti compositori a scrivere e dedicargli i propri brani. È stato docente in residenza presso l’Università di Hobart (Tasmania) e ha tenuto inoltre una serie di seminari alla “Monash University” di Melbourne. È attualmente titolare della cattedra di flauto presso l’I.S.S.M. “R. Franci” di Siena. In aprile uscirà il suo ultimo cd, "Sonatine", per flauto e pianoforte, edito da LimenMusic.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo