HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rivello: straordinaria serata di stelle misica e poesie

13/08/2020

Metti una sera d'agosto, stelle, musica e poesia tra i vicoli di Rivello, nella splendida piazzetta di Vigliarola, terrazza naturale a picco sul fiume Noce che, tra tetti e scalinate, chiude il paese. Aggiungi giovani talenti del territorio che si esibiscono e mettono in campo le loro energie migliori ed ecco "Stelle e street... tole!", riuscitissimo evento dell'estate rivellese.

A metà tra il Festival, il reading poetico, la jam session, la serata è stata innanzitutto un'occasione di incontro, scambio, crescita. Una felice possibilità per puntare i riflettori sul paese, su chi ha voglia di fare per il bene comune e ha qualcosa da esprimere.

E così le note e la voce di Anthony Martorano e Giulia Flora, Federico Ferrari, Andrea e Rosa Labanca, Mariangela Megale, la musica degli Acoustic Blitz Truffles e dei Musica Crusca, si sono incontrati con le parole e i versi declamati da Simona Atzori e Giovanna Di Verniere
(creatrici della communty giovanile “Spazio Giusto”), fino a quelli della giovane poetessa Ilaria Alfano (autrice della raccolta "Fragmenta" ).

E ancora, nella serata del massimo picco del fenomeno delle "stelle cadenti", a rendere ancor più magica l'atmosfera, gli apprezzati momenti dedicati allo straordinario spettacolo offerto dall'osservazione della volta celeste, grazie alla disponibilità e alla competenza del prof. Gerardo Melchionda.

"Oggi più che mai, la voglia di fare e di esserci, la cooperazione e l'impegno per il nostro paese e per l'intero territorio della Valle del Noce, è il più grande e importante segnale che possa partire dai giovani - ha dichiarato Rosalinda Ferrari, ideatrice e organizzatrice dell'evento insieme a un gruppo di giovani rivellesi tra cui Antonello Viceconti, Ariano De Lucia, Sara Brando, Federico Ferrari. Pur con tutte le difficoltà del momento, ci è bastato guardarci negli occhi per decidere di rimboccarci le maniche e realizzare, con il supporto costante e determinante dell'amministrazione comunale, una serie di attività ed eventi che potessero riunire la comunità, contribuendo alla riappropriazione condivisa dei luoghi più belli del paese, non senza ricadute socio-economiche oltre che culturali. Con semplicità e in sicurezza, sempre coadiuvati dalle forze dell'ordine e dalla protezione civile, la serata 'Stelle e street... tole!' è stata una dimostrazione importante di quanto basti poco, quando si uniscono le forze e si è insieme, per riuscire a fare cose straordinarie".

Cantare e suonare insieme, riconoscersi nella bellezza delle parole, della musica e della natura: proprio nella giornata mondiale dedicata alla gioventú, forza motrice del presente e slancio per il futuro, tra entusiasmo, impegno e sorrisi, il paese di Rivello non era mai stato così vivo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo