HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rivello: straordinaria serata di stelle misica e poesie

13/08/2020

Metti una sera d'agosto, stelle, musica e poesia tra i vicoli di Rivello, nella splendida piazzetta di Vigliarola, terrazza naturale a picco sul fiume Noce che, tra tetti e scalinate, chiude il paese. Aggiungi giovani talenti del territorio che si esibiscono e mettono in campo le loro energie migliori ed ecco "Stelle e street... tole!", riuscitissimo evento dell'estate rivellese.

A metà tra il Festival, il reading poetico, la jam session, la serata è stata innanzitutto un'occasione di incontro, scambio, crescita. Una felice possibilità per puntare i riflettori sul paese, su chi ha voglia di fare per il bene comune e ha qualcosa da esprimere.

E così le note e la voce di Anthony Martorano e Giulia Flora, Federico Ferrari, Andrea e Rosa Labanca, Mariangela Megale, la musica degli Acoustic Blitz Truffles e dei Musica Crusca, si sono incontrati con le parole e i versi declamati da Simona Atzori e Giovanna Di Verniere
(creatrici della communty giovanile “Spazio Giusto”), fino a quelli della giovane poetessa Ilaria Alfano (autrice della raccolta "Fragmenta" ).

E ancora, nella serata del massimo picco del fenomeno delle "stelle cadenti", a rendere ancor più magica l'atmosfera, gli apprezzati momenti dedicati allo straordinario spettacolo offerto dall'osservazione della volta celeste, grazie alla disponibilità e alla competenza del prof. Gerardo Melchionda.

"Oggi più che mai, la voglia di fare e di esserci, la cooperazione e l'impegno per il nostro paese e per l'intero territorio della Valle del Noce, è il più grande e importante segnale che possa partire dai giovani - ha dichiarato Rosalinda Ferrari, ideatrice e organizzatrice dell'evento insieme a un gruppo di giovani rivellesi tra cui Antonello Viceconti, Ariano De Lucia, Sara Brando, Federico Ferrari. Pur con tutte le difficoltà del momento, ci è bastato guardarci negli occhi per decidere di rimboccarci le maniche e realizzare, con il supporto costante e determinante dell'amministrazione comunale, una serie di attività ed eventi che potessero riunire la comunità, contribuendo alla riappropriazione condivisa dei luoghi più belli del paese, non senza ricadute socio-economiche oltre che culturali. Con semplicità e in sicurezza, sempre coadiuvati dalle forze dell'ordine e dalla protezione civile, la serata 'Stelle e street... tole!' è stata una dimostrazione importante di quanto basti poco, quando si uniscono le forze e si è insieme, per riuscire a fare cose straordinarie".

Cantare e suonare insieme, riconoscersi nella bellezza delle parole, della musica e della natura: proprio nella giornata mondiale dedicata alla gioventú, forza motrice del presente e slancio per il futuro, tra entusiasmo, impegno e sorrisi, il paese di Rivello non era mai stato così vivo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green

Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua

22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo