HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Le zelanti lettere dell’Arciprete’, nuovo romanzo di Francesco Montemurro

31/07/2020

Francesco Montemurro torna in libreria con il romanzo “Le zelanti lettere dell’Arciprete” pubblicato dalla casa editrice Edigrafema e ispirato da episodi processuali reali, custoditi all’Archivio di Stato di Potenza, che si svolsero nella Bernalda del periodo Murattiano.
L’opera vede protagonista la figura di don Carlo Battistella, insignito dal governo francese di prestigiosi incarichi pubblici e caduto in disgrazia, a seguito di una memoria anonima, con l’accusa di corrispondenza con i briganti, reato per cui all’epoca era prevista l’impiccagione.
A svolgere le indagini del caso, incaricato dal Generale Charles De Montigny, sarà il giovane Tenente Louis Sèatelli, il quale addentrandosi nel variegato tessuto sociale bernaldese scoperchierà trame machiavelliche, tradimenti e pentimenti, ricatti, e smaschererà un clero locale dilaniato da forti rivalità e rancori.
Numerosi personaggi caratterizzano il racconto, alcuni realmente esistiti quali il Tenente Sèatelli, il Generale De Montigny, l’Arcivescovo di Taranto Giuseppe Capecelatro e il terrificante brigante Peppino il Viggianese.
Il piglio dell’avvocato e la passione per ricerca storica, ancora una volta con Montemurro trovano compimento in un romanzo coinvolgente e dalla scrittura raffinata.
A impreziosire la copertina del libro, l’opera “Pettegolezzo” realizzata nel 1975 dall’artista Salvatore Sebaste.

Francesco Montemurro (Matera, 1964) è avvocato civilista. È uno dei soci fondatori, con i fratelli Stefano e Imma, della country house Giardino Giamperduto a Bernalda. Appassionato di basket e calcio, fedelissimo tifoso del Cagliari dai tempi di Gigi Riva, eclettico e trasognato amante degli intrecci storico-mitologici che nutrono la sua terra, è già autore dei romanzi Il segreto della vedova Fox (Edigrafema, 2014), L’ultimo della lista (Edigrafema, 2016), La cantina di via Occidentale (Edigrafema, 2019).




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario

Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua

24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avr...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo