|
‘Le zelanti lettere dell’Arciprete’, nuovo romanzo di Francesco Montemurro |
---|
31/07/2020 | Francesco Montemurro torna in libreria con il romanzo “Le zelanti lettere dell’Arciprete” pubblicato dalla casa editrice Edigrafema e ispirato da episodi processuali reali, custoditi all’Archivio di Stato di Potenza, che si svolsero nella Bernalda del periodo Murattiano.
L’opera vede protagonista la figura di don Carlo Battistella, insignito dal governo francese di prestigiosi incarichi pubblici e caduto in disgrazia, a seguito di una memoria anonima, con l’accusa di corrispondenza con i briganti, reato per cui all’epoca era prevista l’impiccagione.
A svolgere le indagini del caso, incaricato dal Generale Charles De Montigny, sarà il giovane Tenente Louis Sèatelli, il quale addentrandosi nel variegato tessuto sociale bernaldese scoperchierà trame machiavelliche, tradimenti e pentimenti, ricatti, e smaschererà un clero locale dilaniato da forti rivalità e rancori.
Numerosi personaggi caratterizzano il racconto, alcuni realmente esistiti quali il Tenente Sèatelli, il Generale De Montigny, l’Arcivescovo di Taranto Giuseppe Capecelatro e il terrificante brigante Peppino il Viggianese.
Il piglio dell’avvocato e la passione per ricerca storica, ancora una volta con Montemurro trovano compimento in un romanzo coinvolgente e dalla scrittura raffinata.
A impreziosire la copertina del libro, l’opera “Pettegolezzo” realizzata nel 1975 dall’artista Salvatore Sebaste.
Francesco Montemurro (Matera, 1964) è avvocato civilista. È uno dei soci fondatori, con i fratelli Stefano e Imma, della country house Giardino Giamperduto a Bernalda. Appassionato di basket e calcio, fedelissimo tifoso del Cagliari dai tempi di Gigi Riva, eclettico e trasognato amante degli intrecci storico-mitologici che nutrono la sua terra, è già autore dei romanzi Il segreto della vedova Fox (Edigrafema, 2014), L’ultimo della lista (Edigrafema, 2016), La cantina di via Occidentale (Edigrafema, 2019).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della location non è stat...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Erika Marcelli trionfa al Talent WinnerGo con la Miglior Cover
Erika Marcelli ha conquistato la categoria Cover al concorso nazionale Talent WinnerGo, aggiudicandosi il premio come Miglior Cover. La sua interpretazione ha saputo distinguersi per intensità, presenza scenica e cura vocale, convincendo una giuria attenta e u...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Lettera per Gaza di oltre 50 associazioni
Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 11 presso l’Ufficio Protocollo della Giunta Regionale di Basilicata, le 57 realtà associative, artistiche e civiche riportate in calce* hanno presentato la LETTERA APERTA PER GAZA indirizzata al Presidente della Giunta Regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Vascoltata: un viaggio musicale nel mondo di Vasco
Se dovessimo scegliere una canzone di Vasco che rappresenti ciò che proviamo quando ascoltiamo le sue melodie, la risposta sarebbe, senza dubbio, complessa. Molti di noi hanno nella mente una lista infinita di titoli che evocano ricordi, emozioni e momenti di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|