|
Gallicchio: nasce il nuovo comitato koregallicchio |
---|
27/07/2020 | Dodici ragazzi del comune di Gallicchio, con la presenza di due ragazze di altri due comuni, quali Lauria e Salandra, hanno partecipato a un corso professionale di Marketing Culturale e Turismo Integrato mediante piattaforma online. Il seguente corso ha affrontato tematiche sul marketing turistico e ha dato la possibilità di conoscere i vari tipi di turismo: dal turismo emozionale a quello esperienziale. Per trovare risposte chiare a un mercato in continua evoluzione, è necessario realizzare tecniche di marketing sempre più mirate affidandosi anche all’ausilio di esperti e grazie a questo percorso ciò è possibile. Il corso ha dato vita al neo comitato pro-tempore KORE, nome che sta a significare terra fertile proprio come il territorio gallicchiese. Il neo comitato ha interesse a sviluppare gemellaggi con i paesi della Basilicata a tal proposito per il mese di agosto ci sarà quello tra Gallicchio – Salandra. Inoltre, con molto entusiasmo Kore ha stilato un programma per un itinerario a Gallicchio che si svolgerà il 31 luglio dal titolo Gallicchio narrato: itinerario emozionale enogastronomico da mbed a terr a Gallicchio Vetere dove è possibile partecipare con un’offerta libera. Il giorno 30 luglio nel teatro comunale alle ore 18:00 ci sarà la presentazione del neo comitato Kore alla popolazione, all’amministrazione comunale, alle associazioni presenti e ai depositari della memoria intervistati dagli stessi ragazzi nel periodo del corso.
Durante la serata verranno, inoltre, presentati i progetti studiati ed elaborati grazie alle nozioni suggerite dai docenti, in particolar modo dalla docente referente del corso Fernanda Ruggiero che ha guidato, stimolato e formato i ragazzi durante tutto il percorso. Interverranno il Sindaco Gaetano Pandolfi e il consigliere con delega al turismo e all’ambiente Gennaro Eufemia. Importante ricordare che nella sala sarà possibile trovare prodotti a km zero delle aziende locali. Il 31 luglio dalle ore 09:00 è prevista una passeggiata lungo le vie del borgo con partenza da Piazza Papa Giovanni XXIII fino a raggiungere Gallicchio Vetere. Si visiteranno dei luoghi attrattivi del paese e seguirà una piccola degustazione itinerante. Il neo comitato riceverà la collaborazione attenta delle associazioni Protezione civile gruppo lucano Gallicchio e Pubblica assistenza Protezione civile Valle del Sauro. Alla manifestazione si partecipa solo su prenotazione, pertanto si invitano gli interessati a contattare il numero telefonico o whatsApp 3409635894 o scrivere all’indirizzo mail koregallicchio@gmail.com per maggiori informazioni e prenotazioni. Inoltre, chiunque volesse partecipare a tale iniziativa dovrà munirsi di mascherina e mantenere la distanza minima di sicurezza prevista dalla normativa Covid – 19 con ordinanza n. 30 del 17 luglio 2020 della Regione Basilicata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci
Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|