HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

NO CAP, Gruppo Megamark e Rete Perlaterra: Donne braccianti contro il caporalato

27/07/2020

È questa l’essenza del progetto ‘Donne braccianti contro il caporalato' che Associazione NO CAP, Gruppo Megamark e Rete Perlaterra presenteranno domani mattina e che consentirà a un cospicuo numero di braccianti pugliesi e lucane, sinora vittime dello sfruttamento e della moderna schiavitù, di lavorare in forza di un contratto regolare avendo a disposizione un alloggio e il trasporto gratuito e sicuro verso i luoghi di lavoro.
L’iniziativa segue quella avviata lo scorso settembre dagli stessi attori che, dando vita alla filiera etica contro il caporalato ‘IAMME’, ha consentito di regolarizzare circa 150 braccianti extracomunitari impegnati in Capitanata (Puglia) nella raccolta dei pomodori da trasformarsi in conserve, nel Metapontino (Basilicata) nella raccolta e confezionamento di prodotti freschi e nel Ragusano (Sicilia) nella coltivazione di pomodori. Col marchio etico IAMME si mira a contrastare il caporalato e, in generale, il lavoro irregolare nel settore agricolo garantendo ai produttori un prezzo giusto per i loro prodotti e a lavoratori e lavoratrici il pieno rispetto dei loro diritti, a partire dall’applicazione dei contratti collettivi del lavoro.



Programma martedì 28 luglio



Ore 9.30 – GINOSA (TA), c/o Azienda Palmitesta (Strada Comunale 19 – Corvellara, Ta)
Incontro nelle campagne di Ginosa per documentare il lavoro nella vigna






Ore 11.30 – POLICORO (MT), Via Lido snc - sede Aba bio Mediterranea



Alla conferenza stampa interverranno:

Yvan Sagnet, presidente Associazione internazionale anticaporalato NO CAP

Francesco Pomarico, direttore operativo Gruppo Megamark

Gianni Fabbris, presidente Associazione ‘Rete Perlaterra’

Vincenzo Santoro, presidente Aba Bio Mediterranea

Lucia Pompigna, bracciante Aba Bio Mediterranea
Enrico Mascia, sindaco di Policoro
Rinaldo Argentieri, prefetto di Matera






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo