HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

NO CAP, Gruppo Megamark e Rete Perlaterra: Donne braccianti contro il caporalato

27/07/2020

È questa l’essenza del progetto ‘Donne braccianti contro il caporalato' che Associazione NO CAP, Gruppo Megamark e Rete Perlaterra presenteranno domani mattina e che consentirà a un cospicuo numero di braccianti pugliesi e lucane, sinora vittime dello sfruttamento e della moderna schiavitù, di lavorare in forza di un contratto regolare avendo a disposizione un alloggio e il trasporto gratuito e sicuro verso i luoghi di lavoro.
L’iniziativa segue quella avviata lo scorso settembre dagli stessi attori che, dando vita alla filiera etica contro il caporalato ‘IAMME’, ha consentito di regolarizzare circa 150 braccianti extracomunitari impegnati in Capitanata (Puglia) nella raccolta dei pomodori da trasformarsi in conserve, nel Metapontino (Basilicata) nella raccolta e confezionamento di prodotti freschi e nel Ragusano (Sicilia) nella coltivazione di pomodori. Col marchio etico IAMME si mira a contrastare il caporalato e, in generale, il lavoro irregolare nel settore agricolo garantendo ai produttori un prezzo giusto per i loro prodotti e a lavoratori e lavoratrici il pieno rispetto dei loro diritti, a partire dall’applicazione dei contratti collettivi del lavoro.



Programma martedì 28 luglio



Ore 9.30 – GINOSA (TA), c/o Azienda Palmitesta (Strada Comunale 19 – Corvellara, Ta)
Incontro nelle campagne di Ginosa per documentare il lavoro nella vigna






Ore 11.30 – POLICORO (MT), Via Lido snc - sede Aba bio Mediterranea



Alla conferenza stampa interverranno:

Yvan Sagnet, presidente Associazione internazionale anticaporalato NO CAP

Francesco Pomarico, direttore operativo Gruppo Megamark

Gianni Fabbris, presidente Associazione ‘Rete Perlaterra’

Vincenzo Santoro, presidente Aba Bio Mediterranea

Lucia Pompigna, bracciante Aba Bio Mediterranea
Enrico Mascia, sindaco di Policoro
Rinaldo Argentieri, prefetto di Matera






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno

Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo