HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Spedizione' della Parrocchia di Sant’Anna e Gioacchino alla volta di Roma

12/07/2020

Partenza a tarda sera, lo scopo quello di rinforzare la programmazione relativa alle adozioni reali e a distanza. E’ partita nella notte di ieri da Potenza la spedizione della Parrocchia di Sant’Anna e Gioacchino alla volta di Roma per prelevare nove bambini del Burundi che saranno adottati da altrettante coppie del capoluogo di regione e delle comunità limitrofe. A guidare la spedizione parrocchiale, don Franco Corbo, presidente del GVS ( Gruppo Volontariato e Solidarietà ) che da anni persegue l’obiettivo di adottare i bambini africani e dei paesi indigenti con la ferma intenzione di alleviarne le sofferenze umane ed economiche. Insieme ai volontari Mario Valente, Donata Larocca e Liliana Tauriello il piccolo gruppo di volontari potentini si è diretto a Roma dove prima a Fiumicino e successivamente nella sede dell’Ambasciata d’Uganda in Italia ha prelevato i fanciulli grazie al contributo fondamentale del CAI ( Commissione Adozioni Internazionali ). Vista l’emergenza sanitaria in corso dettata dal coronavirus non è stato possibile far incontrare già a Roma i nove bambini burundesi con le rispettive famiglie adottive che abbracceranno i fanciulli a Potenza. Sono state messe in pratica tutte le indicazioni sanitarie dovute al protocollo predisposto dal Ministro della Salute, Roberto Speranza di concerto con il responsabile del Dicastero degli Esteri, Luigi Di Maio. Per nove famiglie è dunque giunto un momento di serenità e da domani potranno conoscere i rispettivi figli adottivi.

Comunicato stampa Parrocchia Sant’Anna e Gioacchino, 12 luglio 2020.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/10/2025 - ''Uno sguardo amico'': al via gli screening visivi

È partito con un grande e meritato successo l'attesissimo progetto "Uno Sguardo Amico - Scuole e Asili di Basilicata" presso l'Istituto Comprensivo 1 “Lorenzo Milani” di Policoro. La prima giornata di screening visivi gratuiti, promossa dal Centro per la Prevenzione e la Ria...-->continua

25/10/2025 - In dono al Prefetto di Potenza una porzione della Iaccara 2025

Questa mattina, una delegazione dell’Associazione “I Portatori della Iaccara” si è recata presso il Palazzo di Governo per donare al Prefetto di Potenza Michele Campanaro una porzione della Iaccara 2025.
Intimamente legata ai festeggiamenti in onore del Sa...-->continua

24/10/2025 - Linguaggio, diritto e violenza: il potere delle parole

La prima sessione di lavoro è stata dedicata al tema “Linguaggio, violenza e diritto: aspetti giuridici e sociali”. Ad aprire i lavori è stato Nicola Antonio Coluzzi, dirigente generale del Consiglio regionale della Basilicata, che ha sottolineato la delicatez...-->continua

24/10/2025 - Weekend nel Vulture, tra i protagonisti gli Amarimai e Ulderico Pesce

Doppio appuntamento nel weekend per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo