|
|
| Confermata la 21esima edizione: Lucania Film Festival dal 7 al 9 agosto |
|---|
10/07/2020 | La 21esima edizione del Lucania Film Festival si farà. La kermesse internazionale di cinema indipendente in Basilicata, si svolgerà, al CineParco Tilt di Marconia di Pisticci (MT) dal 7 al 9 agosto 2020, con un nuovo format e nel rispetto delle linee guida dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Intense giornate di programmazione cinematografica con incontri, lectio magistralis, live performance, installazioni, mostre e proiezioni dei tanti film in concorso.
I nomi degli ospiti, le modalità e il resto del programma sarà comunicato nelle prossime settimane.
In piena emergenza ricordiamo che, il Lucania Film Festival, è stato tra i primi in Italia, nel mese di marzo, a dare vita ad un’edizione smart in live streaming sulla propria pagina Facebook attraverso una serie di incontri declinati in diversi format, (cinetalk tenuti da docenti, critici e grandi autori del cinema italiano e internazionale, proiezioni dei film in concorso delle passate edizioni, performance musicali e teatrali, laboratori per bambini). Prevista inizialmente per tre settimane l’iniziativa, è continuata anche ad aprile e maggio (Lff The show must go on - 24-25 aprile e 2-3 maggio 2020).
Insomma il Lucania Film Festival non si ferma e porta avanti la sua mission: continuare a parlare di cinema e raccontare il mondo in forma inedita e indipendente.
Per consentire l’assunzione delle misure intese a garantire lo svolgimento del Festival in piena sicurezza per tutti i partecipanti – prima fra tutte il distanziamento fisico – sarà utilizzato l’anfiteatro del CineParco Tilt per la visione delle sezioni internazionali di fiction, animazione e documentari e per assistere agli incontri con gli ospiti speciali.
Durante la kermesse di agosto, sarà resa nota la cinquina dei finalisti, in attesa della cerimonia di premiazione che si terrà on line a ottobre/novembre 2020 e presso un film festival partner che si svolgerà proprio in quel periodo (Torino Film Festival in primis).
“Amiamo le sfide, nostre alleate. Non riusciremo mai ad immaginare di fare un festival, di fare un film senza pensare di cambiare il mondo, anche solo per un attimo!
Il Lucania Film Festival ha sposato una CinePeriferia, un ex confino politico fascista.
E’ un riferimento di narrativa geografica ma soprattutto emotiva.
È la capacità di far convivere grandi ambizioni con il “brutto” delle periferie o dei paesi spopolati di ogni dove, dove il “brutto” è la distanza che ti separa dai grandi centri di fermento (apparente) culturale.
CinePeriferia è anche la capacità narrativa di raccontare il mondo (e chissà anche da dove si potrà cambiarlo) nei luoghi in cui pensi che non sia mai arrivato e all’improvviso ti accorgi che ne è parte e protagonista” - ha dichiarato Rocco Calandriello, direttore artistico del LFF. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|