HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Confermata la 21esima edizione: Lucania Film Festival dal 7 al 9 agosto

10/07/2020

La 21esima edizione del Lucania Film Festival si farà. La kermesse internazionale di cinema indipendente in Basilicata, si svolgerà, al CineParco Tilt di Marconia di Pisticci (MT) dal 7 al 9 agosto 2020, con un nuovo format e nel rispetto delle linee guida dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Intense giornate di programmazione cinematografica con incontri, lectio magistralis, live performance, installazioni, mostre e proiezioni dei tanti film in concorso.
I nomi degli ospiti, le modalità e il resto del programma sarà comunicato nelle prossime settimane.
In piena emergenza ricordiamo che, il Lucania Film Festival, è stato tra i primi in Italia, nel mese di marzo, a dare vita ad un’edizione smart in live streaming sulla propria pagina Facebook attraverso una serie di incontri declinati in diversi format, (cinetalk tenuti da docenti, critici e grandi autori del cinema italiano e internazionale, proiezioni dei film in concorso delle passate edizioni, performance musicali e teatrali, laboratori per bambini). Prevista inizialmente per tre settimane l’iniziativa, è continuata anche ad aprile e maggio (Lff The show must go on - 24-25 aprile e 2-3 maggio 2020). 
Insomma il Lucania Film Festival non si ferma e porta avanti la sua mission: continuare a parlare di cinema e raccontare il mondo in forma inedita e indipendente.
Per consentire l’assunzione delle misure intese a garantire lo svolgimento del Festival in piena sicurezza per tutti i partecipanti – prima fra tutte il distanziamento fisico – sarà utilizzato l’anfiteatro del CineParco Tilt per la visione delle sezioni internazionali di fiction, animazione e documentari e per assistere agli incontri con gli ospiti speciali.
Durante la kermesse di agosto, sarà resa nota la cinquina dei finalisti, in attesa della cerimonia di premiazione che si terrà on line a ottobre/novembre 2020 e presso un film festival partner che si svolgerà proprio in quel periodo (Torino Film Festival in primis). 
“Amiamo le sfide, nostre alleate. Non riusciremo mai ad immaginare di fare un festival, di fare un film senza pensare di cambiare il mondo, anche solo per un attimo!  
Il Lucania Film Festival  ha sposato una CinePeriferia, un ex confino politico fascista.
E’ un riferimento di narrativa geografica ma soprattutto emotiva.
È la capacità di far convivere grandi ambizioni con il “brutto” delle periferie o dei paesi spopolati di ogni dove, dove il “brutto” è la distanza che ti separa dai grandi centri di fermento (apparente) culturale.
CinePeriferia è anche la capacità narrativa di raccontare il mondo (e chissà anche da dove si potrà cambiarlo) nei luoghi in cui pensi che non sia mai arrivato e all’improvviso ti accorgi che ne è parte e protagonista” - ha dichiarato Rocco Calandriello, direttore artistico del LFF. 



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo