|
|
| ''Volano'' euro sulla Statale 598 |
|---|
8/07/2020 | È da alcuni giorni che tra Gallicchio, Missanello e Sant'Arcangelo circola un racconto secondo cui qualcuno avrebbe perso un carico di banconote lungo la statale 598, fondovalle dell'Agri, che alcuni automobilisti avrebbero prontamente raccolto.
Se sulle prime si è pensato a qualcosa di inventato da qualche buon tempone, giusto per vedere la gente accorrere e accalcarsi nel punto indicato, con il passare dei giorni i fatti emersi, con tanto di testimonianze dirette di alcuni fortunati, si può affermare con molta certezza che la cosa è davvero avvenuta, giovedì scorso, intorno alle 11. Le banconote, per lo più in taglio da 50 euro, sarebbero volate via da uno zainetto o dal bauletto di un motociclista. A sentire alcuni pare che i primi abbiano addirittura beccato qualche mazzetto tutto intero oltre che pezzi singoli. Il primo ad accorgersi della pioggia di soldi pare sia stato un camionista che il centauro aveva appena superato. La cosa non è però sfuggita ad altri che subito si son dati da fare pur rischiando di essere investiti dato che nel punto indicato, tra il km 73+5 al km 74+500, direzione sud, uscita bivio di Aliano vi è un dosso che impedisce la visuale e perciò pericoloso. È stato comunque un rischio ben retribuito se, sempre secondo i racconti, qualcuno avrebbe racimolato non meno di un paio di migliaia di euro. Altri ritengono che i primi ne avrebbero raccolto addirittura intorno ai ventimila. Solo venti euro tra i rovi, invece, una donna che è ritornata sul posto il giorno dopo e alla quale era andata male poiché proprio un attimo prima, come ha scoperto dai racconti degli altri, quella stessa mattina proprio a quell'ora era di lì passata anche lei. Non sapremo mai probabilmente notizie certe sulle somme. Lo saprà di certo chi quei danari ha seminato. Chi? Perché tanti contanti? Perché trasportarli senza assicurarsi di averli ben chiusi e serrati in borsa? Sono le tante domande che in molti si pongono. Alcuni, tra l'altro, pare che in un primo momento abbiano un po' esitato a raccogliere i bigliettoni perché intimoriti dal pensiero che il motociclista potesse ritornare e che lo stesso, per avere tutto quel contante, potesse essere un malavitoso il quale non avrebbe esitato a dar corso a forme di violenza pur di recuperare il bottino. Incertezza che però è durata giusto un attimo perché poi ci si sarebbe dedicati a raccogliere a due mani e addirittura a sgomitare.
Paolo Sinisgalli
Redazione Agri-Lasiritide.it
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|