HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''Volano'' euro sulla Statale 598

8/07/2020

È da alcuni giorni che tra Gallicchio, Missanello e Sant'Arcangelo circola un racconto secondo cui qualcuno avrebbe perso un carico di banconote lungo la statale 598, fondovalle dell'Agri, che alcuni automobilisti avrebbero prontamente raccolto.
Se sulle prime si è pensato a qualcosa di inventato da qualche buon tempone, giusto per vedere la gente accorrere e accalcarsi nel punto indicato, con il passare dei giorni i fatti emersi, con tanto di testimonianze dirette di alcuni fortunati, si può affermare con molta certezza che la cosa è davvero avvenuta, giovedì scorso, intorno alle 11. Le banconote, per lo più in taglio da 50 euro, sarebbero volate via da uno zainetto o dal bauletto di un motociclista. A sentire alcuni pare che i primi abbiano addirittura beccato qualche mazzetto tutto intero oltre che pezzi singoli. Il primo ad accorgersi della pioggia di soldi pare sia stato un camionista che il centauro aveva appena superato. La cosa non è però sfuggita ad altri che subito si son dati da fare pur rischiando di essere investiti dato che nel punto indicato, tra il km 73+5 al km 74+500, direzione sud, uscita bivio di Aliano vi è un dosso che impedisce la visuale e perciò pericoloso. È stato comunque un rischio ben retribuito se, sempre secondo i racconti, qualcuno avrebbe racimolato non meno di un paio di migliaia di euro. Altri ritengono che i primi ne avrebbero raccolto addirittura intorno ai ventimila. Solo venti euro tra i rovi, invece, una donna che è ritornata sul posto il giorno dopo e alla quale era andata male poiché proprio un attimo prima, come ha scoperto dai racconti degli altri, quella stessa mattina proprio a quell'ora era di lì passata anche lei. Non sapremo mai probabilmente notizie certe sulle somme. Lo saprà di certo chi quei danari ha seminato. Chi? Perché tanti contanti? Perché trasportarli senza assicurarsi di averli ben chiusi e serrati in borsa? Sono le tante domande che in molti si pongono. Alcuni, tra l'altro, pare che in un primo momento abbiano un po' esitato a raccogliere i bigliettoni perché intimoriti dal pensiero che il motociclista potesse ritornare e che lo stesso, per avere tutto quel contante, potesse essere un malavitoso il quale non avrebbe esitato a dar corso a forme di violenza pur di recuperare il bottino. Incertezza che però è durata giusto un attimo perché poi ci si sarebbe dedicati a raccogliere a due mani e addirittura a sgomitare.

Paolo Sinisgalli
Redazione Agri-Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo