HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: l'anfiteatro verrà intitolato ad Ennio Morricone

7/07/2020

La giunta comunale di Viggianello ha deliberato per l’intitolazione al Maestro Morricone del luogo simbolo della comunità.
L’anfiteatro comunale che ha ospitato negli anni grandi artisti come Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori, Roberto Vecchioni, Angelo Branduardi, Alex Britti, Irene Grandi, Bennato e tanti altri, avrà il nome del più grande di tutti.
Il Sindaco del borgo del Pollino, Antonio Rizzo, dichiara: “Abbiamo deciso con l’amministrazione comunale di intitolare il nostro anfiteatro ad Ennio Morricone.
L’anfiteatro di Viggianello è stato negli anni palcoscenico di grandi concerti musicali, con esibizioni di artisti di caratura internazionale, quali Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori, Roberto Vecchioni, Alex Britti, Irene Grandi, Angelo Branduardi e tanti altri. Inoltre è luogo identitario di Viggianello e dei viggianellesi, perciò abbiamo pensato di intitolarlo al Maestro Morricone, umile gigante della musica Italiana, il più grande artista della musica da film di tutti i tempi.
La sua musica suonerà nel nostro anfiteatro e così il suo ricordo sarà legato alla nostra comunità per sempre.
Abbiamo il dovere, come istituzioni, di sensibilizzare e trasmettere la cultura nella società e soprattutto nei più giovani. Viggianello ha sempre avuto tanta attenzione nella tutela dei principi, dei valori e nell’esaltazione dei sani esempi. Ecco perché Ennio Morricone merita di entrare nella nostra comunità per sempre. Spero che anche altri comuni italiani lo facciano”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo