HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: l'anfiteatro verrà intitolato ad Ennio Morricone

7/07/2020

La giunta comunale di Viggianello ha deliberato per l’intitolazione al Maestro Morricone del luogo simbolo della comunità.
L’anfiteatro comunale che ha ospitato negli anni grandi artisti come Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori, Roberto Vecchioni, Angelo Branduardi, Alex Britti, Irene Grandi, Bennato e tanti altri, avrà il nome del più grande di tutti.
Il Sindaco del borgo del Pollino, Antonio Rizzo, dichiara: “Abbiamo deciso con l’amministrazione comunale di intitolare il nostro anfiteatro ad Ennio Morricone.
L’anfiteatro di Viggianello è stato negli anni palcoscenico di grandi concerti musicali, con esibizioni di artisti di caratura internazionale, quali Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori, Roberto Vecchioni, Alex Britti, Irene Grandi, Angelo Branduardi e tanti altri. Inoltre è luogo identitario di Viggianello e dei viggianellesi, perciò abbiamo pensato di intitolarlo al Maestro Morricone, umile gigante della musica Italiana, il più grande artista della musica da film di tutti i tempi.
La sua musica suonerà nel nostro anfiteatro e così il suo ricordo sarà legato alla nostra comunità per sempre.
Abbiamo il dovere, come istituzioni, di sensibilizzare e trasmettere la cultura nella società e soprattutto nei più giovani. Viggianello ha sempre avuto tanta attenzione nella tutela dei principi, dei valori e nell’esaltazione dei sani esempi. Ecco perché Ennio Morricone merita di entrare nella nostra comunità per sempre. Spero che anche altri comuni italiani lo facciano”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza su...-->continua

24/11/2025 - Sant’Arcangelo: reading teatrale contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre l’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo, con gli Assessori alla Cultura, Dott.ssa Anna Felicia La Grotta, e alle Politiche Sociali, Dott.ssa Lucia...-->continua

24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore um...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo