|
|
| Parco delle Stelle: al via la seconda stagione del Macro Attrattore di Trecchina |
|---|
3/07/2020 | E' stata presentata oggi in conferenza stampa la seconda stagione del “Parco delle Stelle” il macro-attrattore lucano che sarà aperto per tutta l’estate, dalle ore 10.00 alle 19.00.
Nella cornice unica e suggestiva del Monte Serra Pollino, ad un'altezza di 1030 m s.l.m., i gestori hanno illustrato le principali novità introdotte rispetto allo scorso anno, rispondendo alle domande dei giornalisti. Presenti associazioni ed istituzioni locali.
Dopo il successo della prima edizione, con quasi 11 mila presenza sfiorate, il Parco si è potenziato e integrato con altre novità, che la direttrice Giovanna Cresci – giovane imprenditrice del territorio – spiega così: “In base all’esperienza dello scorso anno e per rendere il macro-attrattore più affascinante e attrattivo abbiamo studiato e apportato numerosi interventi migliorativi. In primis sono aumentate le aree picnic e i punti barbecue, con la possibilità di prenotare e acquistare in loco i nostri cestini picnic”. Migliorie che hanno toccato anche i collegamenti preesistenti al fine di “rendere il percorso più agevole, mettendo in rete i diversi punti”. Infine, conclude Cresci “sono stati creati dei pacchetti ad hoc per le famiglie e gruppi, anche attraverso l’acquisto online dei biglietti.
Ad aprire i lavori, e fare gli onori di casa, il sindaco Ludovico Iannotti che parte da Trecchina per “aprire una stagione che veda la Regione tutta protagonista”. Posizione condivisa dal Presidente dell’Unione dei Comuni del Lagonegrese, Altieri (Sindaco di Rivello) che auspica uno sforzo comune, per un “modello di turismo integrato che metta in rete le bellezze del territorio”. Il Presidente del Gal “Cittadella del Sapere” Franco Muscolino sferza tutti a “sentirsi responsabili della crescita dell’attrattore” non vanificando gli sforzi dei tanti lucani che durante i scorsi mesi difficili del Covid-19 hanno dato prova di “grande responsabilità e senso civico”. Infine il Presidente della Provincia sottolinea come “Trecchina guarda al futuro” ponendo l’accento sul fatto che “alcuni imprenditori hanno deciso di investire il proprio denaro, scommettendo su questi luoghi”.
Nel corso della conferenza grande rilievo ha avuto la tematica “Covid-19”, con l’attenzione sulle misure adottate: dall’acquisto dei biglietti online ai percorsi differenziati e distanziati; dall’aumento dell’area pic-nic alla riduzione dei posti al ristorante. Prevista, altresì, la sanificazione delle attrazioni da parte degli operatori ad ogni utilizzo.
Dalla conferenza è venuta fuori una chiara ricerca di dialogo con un territorio che rappresenta un inesauribile potenziale di sviluppo e crescita economica.
Ricordiamo che il Parco è delineato da un sentiero di circa 1 km, lungo il quale sono collocate le 4 attrazioni insieme a ristorante, bar food, varie aree picnic con barbecue ed area baby.
Bellezza paesaggistica ed adrenalina, dunque, con diversi attrattori: dalla “Via Lattea”, monorotaia biposto, lunga circa 1 km al “Big Bang”: un pendolo gigante con un raggio di rotazione di 10 m, che effettua un giro 360° e raggiunge una velocità massima di 60 km/h; dalle “Comete” a “Synestia”: una pista da percorrere su un gommone monoposto con curve mozzafiato. Per un’offerta variegata e per tutte l’età.
Non mancheranno infatti, anche quest'anno, attività per i più piccoli e degustazione di prodotti tipici. Ed ancora: musica, con numerosi live in programma, ed attività outdoor come trekking, parapendio, equitazione, mountain bike e percorsi tematici sulla geologia, da effettuare in autonomia o in collaborazione con professionisti locali. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|