|
Edigrafema, pubblicato il libro collettivo sui giorni del Covid |
---|
3/07/2020 | È stato pubblicato ed è scaricabile gratuitamente sul sito della casa editrice Edigrafema, all’indirizzo www.edigrafema.it/e-book, il libro collettivo “CoronaBook-20. Vaccini di scrittura creativa”, l'iniziativa promossa durante il lockdown allo scopo di coinvolgere quanti avvertissero l’urgenza della scrittura. Sono 44 gli autori che hanno aderito al progetto editoriale nel tentativo di dare un senso al tempo sospeso dei giorni più intensi della pandemia che ha costretto gli italiani tra le mura di casa.
I temi trattati nei racconti spaziano dalla riflessione sulla condizione personale legata alla capacità di affrontare una stagione inedita, ridisegnando i propri confini interiori e vivendo il timore della morte, fino alla necessità di riappropriarsi di quei principi e valori, quali la solidarietà o l’accoglienza, per riappacificare sé stessi. Tra gli scrittori c’è chi traccia mondi immaginari, chi torna a osservare la realtà ma con sguardo rinnovato, chi pone l’attenzione sulle occasioni mancate e chi ancora ironizza su come affrontare il distanziamento sociale o chi spera di far coincidere la fine dell’epidemia con una nuova libertà. E tanto altro ancora.
Per l’editrice di Edigrafema Antonella Santarcangelo “l’adesione di tanti autori e la qualità dei racconti soddisfano appieno le aspettative che hanno spinto la casa editrice a lanciare l’iniziativa, dando voce all’idea che la scrittura possa sempre essere ponte e àncora tra le menti” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|