HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Edigrafema, pubblicato il libro collettivo sui giorni del Covid

3/07/2020

È stato pubblicato ed è scaricabile gratuitamente sul sito della casa editrice Edigrafema, all’indirizzo www.edigrafema.it/e-book, il libro collettivo “CoronaBook-20. Vaccini di scrittura creativa”, l'iniziativa promossa durante il lockdown allo scopo di coinvolgere quanti avvertissero l’urgenza della scrittura. Sono 44 gli autori che hanno aderito al progetto editoriale nel tentativo di dare un senso al tempo sospeso dei giorni più intensi della pandemia che ha costretto gli italiani tra le mura di casa.

I temi trattati nei racconti spaziano dalla riflessione sulla condizione personale legata alla capacità di affrontare una stagione inedita, ridisegnando i propri confini interiori e vivendo il timore della morte, fino alla necessità di riappropriarsi di quei principi e valori, quali la solidarietà o l’accoglienza, per riappacificare sé stessi. Tra gli scrittori c’è chi traccia mondi immaginari, chi torna a osservare la realtà ma con sguardo rinnovato, chi pone l’attenzione sulle occasioni mancate e chi ancora ironizza su come affrontare il distanziamento sociale o chi spera di far coincidere la fine dell’epidemia con una nuova libertà. E tanto altro ancora.
Per l’editrice di Edigrafema Antonella Santarcangelo “l’adesione di tanti autori e la qualità dei racconti soddisfano appieno le aspettative che hanno spinto la casa editrice a lanciare l’iniziativa, dando voce all’idea che la scrittura possa sempre essere ponte e àncora tra le menti”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera

L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua

26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo