HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro: premio “Scuola Digitale di Basilicata” al Fermi

3/07/2020

Ha vinto l’inclusione. O meglio, ha vinto l’inclusione attraverso il digitale.
Sarà l’Istituto Fermi di Policoro a rappresentare la Basilicata al Premio Nazionale Scuola Digitale. La scuola di Policoro è infatti l’istituto di istruzione superiore che ha primeggiato nella sezione regionale del Premio, dopo aver vinto anche la fase provinciale.
Ha vinto, prima ancora che un progetto, una visione di scuola, che investe sul digitale come strumento e linguaggio specifico per l’inclusione.
Un investimento concreto in termini di personale e risorse, che ha visto indirizzata sulla diversabilità una parte importante della scuola, come l’animatrice digitale.
Non è casuale che sia stata la professoressa Magda Minervini, animatrice digitale della scuola, a guidare il percorso dei ragazzi speciali dell’istituto, con il supporto dei docenti di sostegno.
Una risorsa volutamente indirizzata dal Dirigente Scolastico, professoressa Giovanna Tarantino, che ha operato la scelta con una prospettiva chiara: “Una scuola - ha spiegato - deve saper rispondere adeguatamente alle diversità individuali di tutti gli alunni, valorizzandole, facilitandone la partecipazione sociale e l’apprendimento nei diversi contesti con i mezzi e gli strumenti più congeniali a ciascuno”.
Non è un caso che il progetto premiato rappresenti un virtuoso esempio di come il digitale possa associarsi all’apprendimento disciplinare anche in ottica inclusiva. Ed è anche un esempio di come possa valorizzarsi, in un’ottica di autonomia, la professionalità delle risorse interne.
Non è certo frequente, tra le scuole, l’utilizzo di una risorsa come l’animatore digitale per la diversabilità.
Il progetto premiato si intitola Incloding e propone l’utilizzo del coding e della robotica nella prospettiva dell’inclusione. Gli studenti coinvolti hanno utilizzato e progettato le azioni di un piccolo robot per organizzare un tour virtuale nei luoghi della Basilicata.
“E’ stato un percorso che ha permesso ai ragazzi di approcciarsi agli strumenti digitali, in particolare gli iPad e le straordinarie App di coding e robotica”, ha spiegato la professoressa Minervini.
Questa la soddisfatta dichiarazione del Dirigente Scolastico del Fermi: “Raccogliamo i frutti di una lungimiranza condivisa che oggi ci consente di essere pronti per la grande sfida digitale con cui la realtà dell’emergenza ci ha fatto fare i conti. Ci sono riusciti i nostri ragazzi, ci siamo riusciti tutti”.
Ha vinto il digitale, ha vinto una concezione nuova della diversabilità.
Ha vinto una visione, ha vinto il Fermi di Policoro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo