HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Matera Film Festival: a settembre la prima

29/06/2020

Matera sarà palcoscenico del suo primo festival cinematografico il prossimo settembre 2020. Un evento culturale, il Matera Film Festival, che si auspica possa coincidere con una ulteriore e concreta crescita culturale ed emancipativa per la città dei sassi e per l’intera regione.
Il festival si terrà dal 17 al 19 settembre 2020 e le iscrizioni per partecipare sono aperte fino al 10 agosto 2020.
Tre le sezioni competitive: MFF LONG, MFF DOC, MFF SHORT. Concorso Internazionale aperto ai lungometraggi di finzione; MFF DOC, Concorso Internazionale aperto ai documentari; MFF SHORT, Concorso Internazionale aperto ai cortometraggi.

È possibile iscrivere opere di qualsiasi genere e nazionalità, girate in qualsiasi formato video, prodotte e completate dopo il 1° gennaio 2018. Il regolamento completo è consultabile sul sito www.materafilmfestival.it.
Ci saranno diversi i premi inoltre, che verranno attribuiti dalle giurie ufficiali, grazie al supporto di Camera Service Group, service di produzione digitale per cinema e televisione, partner della manifestazione.
Dopo la proiezione del film diretto da Alessandro Piva Santa Subito, primo evento speciale del Matera Film Festival tenutosi lo scorso dicembre, l’organizzazione della manifestazione ha posticipato (a causa dell’emergenza Covid-19) le date della prima edizione del festival prossimo settembre. L’evento sarà realizzato in una forma abbreviata e in una modalità che coinvolgerà i cinema e le piazze all’interno dei Sassi, dove si terranno le proiezioni, e il web, con parte del programma del festival visibile in streaming.
Il Matera Film Festival è ideato, promosso e organizzato dall’associazione di promozione sociale Making-of in collaborazione con l’associazione culturale Camera con vista. Il comitato organizzativo del festival è composto da Anna Rita del Piano, Dario Toma, Nado Irene, Silvio Giordano, Giuseppe Mattia, Maria Vittoria Pellecchia, Maria Cappiello.

Roberta La Guardia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/10/2025 - Basilicata: a Maratea recuperati 60 kg di reti fantasma con Plastic Free

Un tratto di mare ha ritrovato sabato 11 ottobre un po’ della sua libertà grazie alla prima iniziativa Plastic Free dedicata al recupero delle reti fantasma a Maratea, in provincia di Potenza. L’evento si è svolto con il supporto delle imprese di pesca locali, delle associaz...-->continua

14/10/2025 - La gravidanza è possibile anche con la sindrome di Behçet

Una ricerca condotta nell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, appena pubblicata sull’autorevole rivista scientifica internazionale American journal of reproductive immunology, ha evidenziato che la sindrome di Behçet non peggiora durante la gra...-->continua

14/10/2025 - ASM rafforza l’organico: 47 nuove assunzioni

Prosegue il percorso di potenziamento del personale dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM). Da agosto ad oggi, infatti, l’Azienda, nonostante il periodo estivo, tra agosto e settembre ha completato le procedure di assunzione per 47 nuovi professionisti ...-->continua

13/10/2025 - Il fermento lucano negli anni di Leone XIII nel nuovo libro di Mario Golia

Un Mezzogiorno dinamico e vitale, che, tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, mostra una straordinaria voglia di riscatto e rinnovamento: è questo, in estrema sintesi, il volto che emerge dal saggio storico di Mario Golia dal titolo -->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo