HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CNDDU: ‘Linee guida per il rientro a scuola’

25/06/2020

Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, dopo aver valutato attentamente le linee guida per la riapertura a settembre delle scuole, considera piuttosto generiche le indicazioni proposte. Certamente, in considerazione dell’autonomia, ad ogni istituto viene lasciato ampio margine per valutare fattori di rischio e situazioni locali che possono essere vagliate e misurate solo da chi le conosce profondamente dall’“interno”, tuttavia sussistono alcune criticità nel documento su cui varrebbe la pena di spendere qualche parola:
1) Non si cita l’età anagrafica del personale scolastico in funzione della quale, probabilmente, dovrebbero essere elaborate misure ad hoc;
2) Non si tiene conto dell’impatto che può avere sulla collettività l’eventualità che docenti fuorisede, costretti da motivi famigliari, possano spostarsi durante il fine settimana incrementando la possibilità di diffondere il virus;
3) Non si considera che in molte realtà del nostro Paese la mobilità per docenti e studenti funziona in modo rocambolesco con coincidenze che slittano e pochi mezzi messi a disposizione dell’utenza, sulla cui effettiva sanificazione rimangono serie perplessità.
4) Sarebbe opportuno consultare la componente docente (RSU) per ogni provincia onde verificare le difficoltà dell’azione didattica nella quotidianità.
Il CNDDU si augura che possano arrivare ulteriori precisazioni dal M.I. soprattutto in relazione ai punti nevralgici evidenziati, al fine di assicurare la massima tutela possibile a tutto il mondo della scuola.

prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo