|
CNDDU: ‘Linee guida per il rientro a scuola’ |
---|
25/06/2020 | Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, dopo aver valutato attentamente le linee guida per la riapertura a settembre delle scuole, considera piuttosto generiche le indicazioni proposte. Certamente, in considerazione dell’autonomia, ad ogni istituto viene lasciato ampio margine per valutare fattori di rischio e situazioni locali che possono essere vagliate e misurate solo da chi le conosce profondamente dall’“interno”, tuttavia sussistono alcune criticità nel documento su cui varrebbe la pena di spendere qualche parola:
1) Non si cita l’età anagrafica del personale scolastico in funzione della quale, probabilmente, dovrebbero essere elaborate misure ad hoc;
2) Non si tiene conto dell’impatto che può avere sulla collettività l’eventualità che docenti fuorisede, costretti da motivi famigliari, possano spostarsi durante il fine settimana incrementando la possibilità di diffondere il virus;
3) Non si considera che in molte realtà del nostro Paese la mobilità per docenti e studenti funziona in modo rocambolesco con coincidenze che slittano e pochi mezzi messi a disposizione dell’utenza, sulla cui effettiva sanificazione rimangono serie perplessità.
4) Sarebbe opportuno consultare la componente docente (RSU) per ogni provincia onde verificare le difficoltà dell’azione didattica nella quotidianità.
Il CNDDU si augura che possano arrivare ulteriori precisazioni dal M.I. soprattutto in relazione ai punti nevralgici evidenziati, al fine di assicurare la massima tutela possibile a tutto il mondo della scuola.
prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda
L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una delle manifestazion...-->continua |
|
|
18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi
I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Fra pochi giorni esce il nuovo singolo di Flavia Celano
Esce il 23 ottobre "Fiera", il nuovo singolo della cantautrice Flavia Celano.
Prodotto da World Fonogram Records per l'etichetta Musica Records, e arrangiato dal Maestro Francesco Daniele, sarà disponibile su tutti i digital store.
Un brano ballabile e...-->continua |
|
|
18/10/2025 - A Brindisi Montagna con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali
Brindisi Montagna si prepara a fare un salto nel passato con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali, in programma venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando il suggestivo borgo lucano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|