|
|
| Pro Loco Marmo-Melando-Basento-Camastra: concerto in streaming di Mirko Gisonte |
|---|
20/06/2020 | Il Consorzio Pro Loco Marmo-Melando-Basento-Camastra è lieto di presentare il concerto di Mirko Gisonte che si svolgerà, in occasione della Giornata Mondiale della Musica, domenica 21 giugno 2020 a partire dalle ore 18:30 in diretta su Facebook.
La Festa della Musica, importante appuntamento diffuso su tutto il territorio italiano indetto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nasce per essere un momento di condivisione, di contatto, di scambio... in una parola di assembramento. Oggi le esigenze di salute pubblica non lo consentono.
Pertanto, la festa si sposta sui canali social, in particolare sulla pagina facebook www.facebook.com/tg7basilicata/. Gli spettatori si metteranno comodi a casa propria con l'aperitivo preferito per assistere all'esibizione live music di Mirko Gisonte, chitarrista lucano eclettico e virtuoso che sta riscuotendo grandi successi internazionali.
«Lo scopo principale dell'iniziativa – dichiara il presidente del Consorzio Pro Loco Vito Sabia – è dare un segnale di “ripresa” nonostante le difficoltà: superare i “confini architettonici” delle nostre case e far entrare la musica dal vivo, dando voce agli artisti che per troppo tempo sono stati fermi».
L’evento - totalmente gratuito - è organizzato dal Consorzio Pro Loco Marmo-Melando-Basento-Camastra e patrocinato dall’Unpli Basilicata, e vede come media partner TG7 Basilicata.
Il Presidente
Vito Sabia |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|