|
|
| Pro Loco Marmo-Melando-Basento-Camastra: concerto in streaming di Mirko Gisonte |
|---|
20/06/2020 | Il Consorzio Pro Loco Marmo-Melando-Basento-Camastra è lieto di presentare il concerto di Mirko Gisonte che si svolgerà, in occasione della Giornata Mondiale della Musica, domenica 21 giugno 2020 a partire dalle ore 18:30 in diretta su Facebook.
La Festa della Musica, importante appuntamento diffuso su tutto il territorio italiano indetto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nasce per essere un momento di condivisione, di contatto, di scambio... in una parola di assembramento. Oggi le esigenze di salute pubblica non lo consentono.
Pertanto, la festa si sposta sui canali social, in particolare sulla pagina facebook www.facebook.com/tg7basilicata/. Gli spettatori si metteranno comodi a casa propria con l'aperitivo preferito per assistere all'esibizione live music di Mirko Gisonte, chitarrista lucano eclettico e virtuoso che sta riscuotendo grandi successi internazionali.
«Lo scopo principale dell'iniziativa – dichiara il presidente del Consorzio Pro Loco Vito Sabia – è dare un segnale di “ripresa” nonostante le difficoltà: superare i “confini architettonici” delle nostre case e far entrare la musica dal vivo, dando voce agli artisti che per troppo tempo sono stati fermi».
L’evento - totalmente gratuito - è organizzato dal Consorzio Pro Loco Marmo-Melando-Basento-Camastra e patrocinato dall’Unpli Basilicata, e vede come media partner TG7 Basilicata.
Il Presidente
Vito Sabia |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Policoro ospita l’incontro nazionale sulla Curvatura Sportiva: l’IC2 protagonista per l’Area Sud
Dal 21 al 23 novembre 2025, il Circolo Velico Lucano di Policoro ha ospitato un importante incontro nazionale dedicato alle Scuole Secondarie di Primo Grado con Curvatura Sportiva. Un appuntamento di confronto e innovazione che ha visto la partecipazione dell’IC2 “Giovanni P...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green
Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni gius...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|