HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Piscina aperta a Viggiano tra sicurezza e igiene

30/05/2020

Il 3 giugno riapre le sue porte il Parco Natatorio di Viggiano, una struttura giovane e d’avanguardia, dotata sia di piscina che di palestra.
Al momento è uno tra gli unici impianti in tutta la regione a riprendere le proprie attività e darà l’accesso a tutte le squadre agonistiche lucane che in questi mesi non hanno potuto praticare l’attività sportiva. Saranno infatti anche i giovani del capoluogo a spostarsi su Viggiano per riprendere gli allenamenti, oltre ad altre società lucane.
L’impianto, dotato di grandi spazi interni, permetterà la ripresa dell’attività non solo per gli agonisti ma anche per gli amanti del nuoto, sarà attiva infatti, la scuola nuoto dai bambini agli adulti e l’attività di fitness in acqua.
Il presidente della fin, Roberto Urgesi, non ha fatto fatica a trovare la disponibilità dell’impianto di Viggiano per permettere a tutte le squadre affiliate la ripresa del nuoto. Il tutto, grazie alla collaborazione del sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala e di Vito Romaniello, amministratore della società in house di Viggiano, entrambe persone attente alle esigenze dei cittadini e con a cuore l’attività sportiva.
L’impianto è stato adattato alle nuove norme anti-covid, tra la sicurezza e l’igiene nonché sanificato e pronto per la sua ripresa ad accogliere il pubblico con la massima attenzione alla sicurezza.
La Hydrosport, società che gestisce l’impianto, si ritiene soddisfatta ed orgogliosa per la ripresa in questo momento difficile, lieta di poter gratificare i propri utenti per una ripresa sia fisica che mentale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo