|
|
| Piscina aperta a Viggiano tra sicurezza e igiene |
|---|
30/05/2020 | Il 3 giugno riapre le sue porte il Parco Natatorio di Viggiano, una struttura giovane e d’avanguardia, dotata sia di piscina che di palestra.
Al momento è uno tra gli unici impianti in tutta la regione a riprendere le proprie attività e darà l’accesso a tutte le squadre agonistiche lucane che in questi mesi non hanno potuto praticare l’attività sportiva. Saranno infatti anche i giovani del capoluogo a spostarsi su Viggiano per riprendere gli allenamenti, oltre ad altre società lucane.
L’impianto, dotato di grandi spazi interni, permetterà la ripresa dell’attività non solo per gli agonisti ma anche per gli amanti del nuoto, sarà attiva infatti, la scuola nuoto dai bambini agli adulti e l’attività di fitness in acqua.
Il presidente della fin, Roberto Urgesi, non ha fatto fatica a trovare la disponibilità dell’impianto di Viggiano per permettere a tutte le squadre affiliate la ripresa del nuoto. Il tutto, grazie alla collaborazione del sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala e di Vito Romaniello, amministratore della società in house di Viggiano, entrambe persone attente alle esigenze dei cittadini e con a cuore l’attività sportiva.
L’impianto è stato adattato alle nuove norme anti-covid, tra la sicurezza e l’igiene nonché sanificato e pronto per la sua ripresa ad accogliere il pubblico con la massima attenzione alla sicurezza.
La Hydrosport, società che gestisce l’impianto, si ritiene soddisfatta ed orgogliosa per la ripresa in questo momento difficile, lieta di poter gratificare i propri utenti per una ripresa sia fisica che mentale. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green
Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025
Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|