|
|
| Certificazione di eccellenza per il laboratorio a Matera di diagnosi del Covid |
|---|
30/05/2020 | Sono giunti nella giornata di ieri (29 maggio 2020) i risultati di uno studio pilota di certificazione di qualità Europea sulla diagnostica dell'infezione da Coronavirus (QCMD- Qualify Control for Molecolar Diagnostic ) a cui hanno partecipato 38 paesi con 406 centri.
Esso ha valutato come “ECCELLENTE” il Laboratorio Regionale dell’Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, di Tipizzazione Tissutale, già accreditato EFI (Fondazione Europea per l'Immunogenetica) per le attività dei Trapianti e che da tempo ha sviluppato, sotto la Responsabilità della dr.ssa Rossella Colucci, una sezione per la diagnostica della Virologia nei pazienti con Trapianto. Attualmente questa sezione è impegnata nella diagnostica dei Test per l'infezione Coronavirus. “ECCELLENTE” è stato il massimo punteggio attribuito ed è stato ottenuto dal Laboratorio di Matera in ogni determinazione, ciò vuol dire che ha mostrato il massimo della capacità di determinazione e qualificazione dello specifico SARS-Coronavirus La Direzione Generale e Sanitaria dell’ASM, rappresentate da dr. Gaetano Annese e dal dr. Giovanni Santarsia, esprimono ancora una volta un grazie per questi risultati che dimostrano non solo l'impegno, ma anche la qualità delle prestazioni offerte in termini di diagnostica da parte del relativo gruppo di lavoro, dr. R. Colucci, dr. V. Santospirito, dr.ssa L. Russo e tutti gli operatori dedicati, che non smette mai di crederci e soprattutto di confrontarsi con organizzazioni che operano in contesti più ampi e soprattutto internazionale. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|