|
‘L’ultima foresta incantata’ prosegue il lavoro di tutela della Farnia nel Bosco Pantano di Policoro |
---|
25/05/2020 | La Riserva Regionale Orientata “Bosco Pantano” custodisce al suo interno la testimonianza di quella che fu una delle formazioni planiziali forestali più interessanti dell’Italia Meridionale e probabilmente uno dei pochissimi lembi rimasti nel sud-Europa.
L’obiettivo del progetto “L’ultima foresta incantata”, sostenuto da Fondazione con il sud, è proprio quello di salvare il bosco igrofilo e la sua specie simbolo che è la farnia(Quercus robur L.). A seguito dell’identificazione e del censimento degli alberi di farnia, si è proceduto alla raccolta del seme, al fine di produrre plantule di ecotipi locali. I semi sono stati messi in vaso e fatti germinare presso un vivaio locale (Dichio Vivai Garden – Metaponto) con esperienza su specie forestali, in attesa della creazione del piccolo vivaio previsto dal progetto.
Le piantine di farnia attualmente si trovano in ottime condizioni vegetative. Prezioso è stato il lavoro svolto dal personale del vivaio, nonostante le numerose difficoltà legate all’emergenza Coronavirus. Questo fa ben sperare per la successiva fase di rinaturalizzazione che si intende progressivamente avviare per l’area, utilizzando esclusivamente materiale vegetale locale proveniente dalla selezione degli individui più resistenti che scongiuri un possibile inquinamento genetico.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|