|
|
| ‘L’ultima foresta incantata’ prosegue il lavoro di tutela della Farnia nel Bosco Pantano di Policoro |
|---|
25/05/2020 | La Riserva Regionale Orientata “Bosco Pantano” custodisce al suo interno la testimonianza di quella che fu una delle formazioni planiziali forestali più interessanti dell’Italia Meridionale e probabilmente uno dei pochissimi lembi rimasti nel sud-Europa.
L’obiettivo del progetto “L’ultima foresta incantata”, sostenuto da Fondazione con il sud, è proprio quello di salvare il bosco igrofilo e la sua specie simbolo che è la farnia(Quercus robur L.). A seguito dell’identificazione e del censimento degli alberi di farnia, si è proceduto alla raccolta del seme, al fine di produrre plantule di ecotipi locali. I semi sono stati messi in vaso e fatti germinare presso un vivaio locale (Dichio Vivai Garden – Metaponto) con esperienza su specie forestali, in attesa della creazione del piccolo vivaio previsto dal progetto.
Le piantine di farnia attualmente si trovano in ottime condizioni vegetative. Prezioso è stato il lavoro svolto dal personale del vivaio, nonostante le numerose difficoltà legate all’emergenza Coronavirus. Questo fa ben sperare per la successiva fase di rinaturalizzazione che si intende progressivamente avviare per l’area, utilizzando esclusivamente materiale vegetale locale proveniente dalla selezione degli individui più resistenti che scongiuri un possibile inquinamento genetico.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Pomarico 29 novembre. Donne, dolori e demoni: un viaggio teatrale nel cuore femminile
La Meta Teatro, con il supporto morale del Circolo Culturale La Scaletta Matera 1959 e con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Comune di Pomarico, presenta un nuovo e intenso appuntamento teatrale destinato a lasciare un segno profondo nel...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle s...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|